Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 02-09-2007, 00:05   #1
gfshalla
Pesce rosso
 
L'avatar di gfshalla
 
Registrato: Aug 2007
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 851
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gfshalla Invia un messaggio tramite Yahoo a gfshalla

Annunci Mercatino: 0
aiuto osmosi

allora, fatto i test dell'acqua al negozio mentre mi riempivo di acqua ad osmosi ecco i risultati dell'acqua del rubinetto...
ph 7.8
nitrati 10mg/l
nitriti assenti
gh >21
kh 18

adesso io vorrei fare un acquario con biotipo sud americano con questi valori:

ph 6.5
kh 4
gh da 4 a 6 (vanno bene)

quanta acqua ad osmosi e quanta del rubinetto (biocondizionata) devo utilizzare? sto aspettando la risposta per far partire l'acquario!
gfshalla non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-09-2007, 00:53   #2
svenjova
Pesce rosso
 
L'avatar di svenjova
 
Registrato: Aug 2007
Città: CH - 6982 Agno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a svenjova

Annunci Mercatino: 0
Ciao gfshalla,

dai un'occhiata su questo link... http://www.acquariofilia.ws/forum1/t...?TOPIC_ID=1619
svenjova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2007, 14:37   #3
MarioMas
Ciclide
 
Registrato: Apr 2007
Città: Casamarciano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 1.817
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ma questo calcolo sviluppato con la X basandosi sul gh lo si puo estendere anche al valore kh vero???
MarioMas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2007, 18:41   #4
svenjova
Pesce rosso
 
L'avatar di svenjova
 
Registrato: Aug 2007
Città: CH - 6982 Agno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a svenjova

Annunci Mercatino: 0
Non saprei dirti, suono nuovo in materia di acqua ad osmosi.
Aspetta una risposta da qualcuno di più esperto di me.

Ciao
svenjova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2007, 18:43   #5
MarioMas
Ciclide
 
Registrato: Apr 2007
Città: Casamarciano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 1.817
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
vabbe mi sa di si cmq,gh e kh sono soggetti agli stessi cambiamenti nella diluzione...almeno credo , cmq aspetto tisposte da superiori
MarioMas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2007, 22:46   #6
gfshalla
Pesce rosso
 
L'avatar di gfshalla
 
Registrato: Aug 2007
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 851
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gfshalla Invia un messaggio tramite Yahoo a gfshalla

Annunci Mercatino: 0
grazie mille! attraverso i calcoli che mi avete fornito sono riuscito a calcolare intorno ai 15 litri, ne metterò però 20 perchè ho fondo akadama... grazie a tutti!!!
gfshalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2007, 18:35   #7
_Andrea_
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti! Ho una domanda: ho un 75l lordi con pH=8, kH=9 e gH=13. Vorrei allevare dei ciclidi nani (più qualche pesce compatibile tipo otocinclus o nannostomus), ma dovrei abbassare il pH almeno a 6,5.
Per farlo vorrei effettuare un cambio parziale con acqua osmotica (più ev. i sali necessari) ma non riesco a capire bene quanta acqua cambiare. Voi cosa consigliate? Esiste un metodo, tipo quello della X basato sul gH ma riferito al pH oppure bisogna andare per tentativi? Vi ringrazio per le risposte, è sempre bello contare sulle vostre esperienze!
_Andrea_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2007, 19:19   #8
Mariolino62
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 902
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da _Andrea_
ciao a tutti! Ho una domanda: ho un 75l lordi con pH=8, kH=9 e gH=13. Vorrei allevare dei ciclidi nani (più qualche pesce compatibile tipo otocinclus o nannostomus), ma dovrei abbassare il pH almeno a 6,5.
Per farlo vorrei effettuare un cambio parziale con acqua osmotica (più ev. i sali necessari) ma non riesco a capire bene quanta acqua cambiare. Voi cosa consigliate? Esiste un metodo, tipo quello della X basato sul gH ma riferito al pH oppure bisogna andare per tentativi? Vi ringrazio per le risposte, è sempre bello contare sulle vostre esperienze!
il Ph non lo abbassi con i sali o con i cambi, ma regolando inanzitutto il valore del Kh, e poi aggiungendo CO2....
__________________
Ciao.....
65 lt - 23/03/2008 temp 25° Ph 6.7, Kh 3.5, Gh 10, No2 0.0, No3 6, Po4 1
Tibet LIBERO
http://www.utenti.lycos.it/mariolino62/
http://www.firmiamo.it/noalleolimpiadiapechino2008
Mariolino62 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , osmosi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15165 seconds with 14 queries