|
Quote:
|
skimmer da mettere in sump...marca? modello?
|
H&S90, unica soluzione da sump per il tuo litraggio. Io ne sono abbastanza soddisfatto, ma attenzione perchè è rumoroso. Ma temo valga uin poco per tutti...
|
Quote:
|
per la plafo... ne esiste una che copra bene un 45 cm di lunghezza?
|
Non esistono lampade adatte native a questa lugnhezza. Le opzioni che hai sono tre:
1. sprechi molta luce, e compri una plafo normale (tieni presente che sono fatte per illu8minare una superficie standard di 80X60, di solito... valuta tu quanta luce perdi...). Ad es. Una aqualight mini 400 (con 200€ te la cavi)
2. compri un lumenarc mini, ci monti una 250W HQI, magari fai una vaschetta poco più grande (diciamo un cubo 50) e godi come un riccio. Budget: diciamo 200 riflettore, 50 trasformatore e 50 lampada. circa 400€
3. Fai una vasca più grande, diciamo un 60X40X45 e ci metti sopra una soluzione 1 oppure (meglio) compri una plafo 6X24 T5 (budget, 300€ con lampade).
Io personalmente sceglierei la 3.
|
Quote:
|
la mia idea invece sarebbe quella di non farli crescere tanto..ma metterne molte specie..molte...oddio..diciamo..10? possibile?
|
Se il tuo desiderio è di tenere molte specie, di piccole dimensioni, la tua vasca dovrebbe essere sviluppata più in superficie superiore che non in volume. il cubo risulterebbe inutile a questo scopo. meglio un 60X40X45. Anche se i cubi sono molto belli...
Inoltre, 250W per illuminare una superficie di 45X45 sono totalmente sprecati (c'è chi lo fa, sia chiaro, e ha bellissime vasche che io solo invidio. Ma secondo me non ne vale la pena, con 250W e qualche attinica si gestiscono vasche da 200L di SPS).
una buona soluzione nel compelsso secondo me è
Vasca 60X40X45
Skimmer H&S90
Plafo 6X24T5
Nota bene che molti vasconi stanno "retrocedendo" da HQI a T5, diminuendo anche il Wattaggio e senza diminuzione di cromatismi e crescita, alcuni anche con ottimi risultati. Visti i problemi di temperatura dei nano, secondo me possono essere una validissima soluzione.