Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
...in teoria, se creiamo una colonia batterica (non parlatemi di autotrofi eterotrofi e simili) forte dentro il reattore di zeovit e in vasca, dipendente dalla somministrazione di batteri e cibo x batteri, otteniamo alcune relazioni tra sistema zeovit e valori dell'acqua, giusto? Questo comprometterebbe non l'equilibrio batterico dell'acquario, ma l'inizio della formazione di tale equilibrio, o sbaglio? Quindi si inizia a popolare dopo 15 giorni a leggere in giro (ma sarà vero?), ma poi, se un giorno stoppo zeovit perchè smetto o sono in vacanza, mi scoppierebbe id colpo la vera maturazione dell'acquario o no? resterei legato a vita a tale sistema?
__________________ La firma ti è stata rimossa in quanto troppo bella
in soldoni ho capito che:
se parto con zeovit i batteri della zeovit terranno l'acqua in un certo modo. se integro batteri e la loro pappa regolarmente questo vuol dire che tendenzialmente questi batteri muoiono. Vista la loro morte ci sarebbe lo spazio x la moltiplicazione di quelli che erano presenti sulle rocce, gli stessi che avrebbero fatto fin dall'inizio la maturazione se non c fosse stato zeovit. Questi ultimi, così come avrebbero fatto la maturazione all'inizio se non ci fosse stata zeovit, perchè non devono farla in quest'occasione, visto che la stabilità del sistema è relazione e conseguenza della stabilità batterica??
__________________ La firma ti è stata rimossa in quanto troppo bella
Forse ho capito.
Lo zeovit tenta, in teoria, di creare una monocultura, in pratica cerca nel tempo di creare una vasca tutta gestita su "batteri marcati zeovit", diciamo così
Nella realtà non è così facile fare monoculture, ma qualche verità c'è perché se smetti completamente lo zeovit, ti ci va qalche tempo per raggiungere un nuovo equilibrio batterico, anche se, opinione personale, senza particolari catastrofi o sconvolgimenti.
La questione però è un po' controversa e molto complessa perché i processi batterici in un acquario sono al 90% sconosciuti e si fanno molte ipotesi senza particolare fondatezza.
reefaddict, ciao io ha una vasca partita circa 4 mesi fa con metodo zeovit, sin dall'inizio volendo interrompere zeovit a cosa vado incontro?
E cosa devo integrare al suo posto? grazie
__________________
per chi fosse interessato effettuo strutture per acquari pannellate o solo pannellature da applicare su struttura d'alluminio...MP!
reefaddict, ciao io ha una vasca partita circa 4 mesi fa con metodo zeovit, sin dall'inizio volendo interrompere zeovit a cosa vado incontro?
E cosa devo integrare al suo posto? grazie
a nulla io ho fatto svariati tentativi ( cose da non fare pero ) da zeovit a xaqua x poi dinuovo a zeovit poi x problemi di assenza a casa x lavoro piu nulla x poi riprendere a pieno regime dinuovo con zeovit e non ho mai avuto nessuna perdita d'animali.
ho fatto fuori 2 colonie grosse di horrida e tenius xche ho provato l'acido acetico al posto dello star2
ciao riki
pagliaccio1, ciao ok quindi sono tranquillo,e cosa integravi al posto di zeovit ?
non integravo nulla , pero occhio xche ogni vasca a la sua storia a me non ha creato nessun problema certe vasche invece ne hanno risentito
se non vuoi rischiare cala pian piano i dossaggi fino ad eliminare il tutto
ciao riki
pagliaccio1, e si ogni vasca è storia a se, io uso l'acido acetico al posto della zeostart2 e non mi ha creato mai problemi, a riki purtoppo si, mi dispiace.