Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Vecchio 25-08-2007, 18:40   #1
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Trauma Pomacea

Cosa è successo:

Nella vasca in cui tengo i gasteropodi acquatici avevo un bel tronco...poi sono partito per un pò di vacanza...ritornato trovo il tronco crollato e una Pomacea con uno "sguaro" su una fiancata...uno sfregio larco circa 0,5 cm e lungo 4...tanto profondo da sentite al di sotto la parte molla della povera Ampu...

Cosa ho fatto:

Ho isolato la povera Pomacea in una piccola vaschetta da 1,5 litri ben ossigenata...le fornisco quotidianamente pellet ricchi di calcio, una compressa vegetale e qualche goccia di mangime liquido (quello per gli avannotti)...

Decorso clinico:

Sopravvive, attaccata alle pareti a pelo d'acqua...non mangia praticamente niente di solido (qualche "bocconata" qua e là)...il colore del guscio è decisamente diventato più scuro e anche se sono passati quasi 20 giorni da quando l'ho soccorsa, il guscio non tende a rigenerarsi...

Domanda:

Qualche idea? Solitamente per grandi traumi si dice di tappare il buco con un guscio di uovo di gallina (fissato con silicone o attack)...ma questo non è un grande trauma (ma lasciandola in vasca comune verrebbe subito attaccata e uccisa dalle sue compagne...)....ma secondo voi si rigenererà prima o poi questo guscio??
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-08-2007, 19:52   #2
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Trauma Pomacea

Originariamente inviata da Andrea&Emy
....ma secondo voi si rigenererà prima o poi questo guscio??
NOn credo. Ma se lìanimale e' gia' a grandezza massima e non cresce piu' puoi fare il rammendo con uovo o prodotti sintetici. Sicuramente adesso sara' piu' sensibili agli attacchi dell'acqua perche' gli strati sotto al periostraco saranno piu' vulnerabili.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2007, 20:25   #3
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Re: Trauma Pomacea

Originariamente inviata da malawi
Originariamente inviata da Andrea&Emy
....ma secondo voi si rigenererà prima o poi questo guscio??
NOn credo. Ma se lìanimale e' gia' a grandezza massima e non cresce piu' puoi fare il rammendo con uovo o prodotti sintetici. Sicuramente adesso sara' piu' sensibili agli attacchi dell'acqua perche' gli strati sotto al periostraco saranno piu' vulnerabili.

Ciao Enrico
Sò che il guscio delle terrestri si rigenera...è per questo che pensavo si rigenerasse anche quello delle acquatiche...ma quel "non credo" vuol dire "forse...potrebbe anche rigenerarsi" o "sono sicuro che non si rigenera"?

Solitamente i gasteropodi crescono fino alla morte...quindi dovrebbe crescere ancora...anche perchè è nata i primi d'aprile di quest'anno...
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2007, 16:04   #4
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Trauma Pomacea

Originariamente inviata da Andrea&Emy
Sò che il guscio delle terrestri si rigenera...è per questo che pensavo si rigenerasse anche quello delle acquatiche...ma quel "non credo" vuol dire "forse...potrebbe anche rigenerarsi" o "sono sicuro che non si rigenera"?
Si ma non per tagli cosi' grossi. Ho scritto non credo perche' magari in acqua durissima potrebbe avvenire ma non ho casi che possono connfermarlo. In genere se e' bridgesi o canaliculata ai 5 cm. si fermano. Altre specie crescono ancora.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2007, 18:09   #5
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Le terrestri si rigenerano praticamente da qualsiasi trauma...(o quasi)...te lo assicuro io che ho 2 Achatina Fulica e una mi si era praticamente disintegrata a causa di un mio errorre di valutazione...

Queste sono le foto del ferito:

__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2007, 20:54   #6
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andrea&Emy
Queste sono le foto del ferito:
Ribadisco che secondo me e' troppo grosso il buco comunque tentar non nuoce e se la metti nelle condizioni di acqua e cibo migliori magari ce la fai.

Ciao Enrico
p.s. le achatina non hanno attacchi acidi se non dalla pioggia
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2007, 21:10   #7
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il problema è che non mangia!!!!!
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2007, 07:28   #8
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andrea&Emy
Il problema è che non mangia!!!!!
Allora temo ci sia poco da fare. Probabilmente ha anche lesioni interne.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2007, 18:04   #9
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
effettivamente le ampu continuano a crescere fio a dimensioni spropositate, se sopravvivono ne ho vista una di circa 8 cm di diametro in un negozio: un vero mostro! aveva però il guscio molto ma molto rovinato, tanto da assumere un aspetto biancastro anche se era chiaramente una gold. E' l'unico elemento su cui mi baso, ma credo che a una certa dimensione il guscio vada degradandosi (questo lo penso perché se il motivo fosse ad esempio acqua inadatta non sarebbe potuta arrivare a quelle dimensioni). Dunque, anche se continua a crescere, credo che le valutazioni di errico possano essere valide.
In ogni caso il guscio anche sulle piccole non si rigenera in modo vero e proprio: dove ci sono veri e propri buchi o grandi danni (e alla faccia se il tuo non lo è!) si ricrea un sottile strato dall'interno, ma il "cratere" rimane. Di questo non ho avuto esperienza ma me lo sono studiato per bene sui vari siti e forum...

Dunque passando più specificatamente al tuo caso io tenterei una riparazione del guscio. Non la farei con guscio d'uovo incollato, perché il guscio si scioglie relativamente presto e invece lì il danno si riparerebbe in più tempo. Farei (ma solo se pensi di riuscirci senza farci entrare in contatto la parte molle) una riparazinoe con silicone. Se la parte molle è scoperta, puoi usare il guscio d'uovo per coprirla (che attaccherai usando ad esempio colla intorno al buco, senza metterla sulla parte molle) e poi coprirei il guscio con uno strato di silicone o meglio di quelle sostanze epossidiche o simili che si seccano rapidamente anche in acqua. Insomma ricrei tu uno strato di guscio costruito da te. Forse aiuterai la lumaca (per lo meno a rientrare in acquario dove sta sicuramente meglio se non attaccata) ma considera che la parte ricotruita resterà come una toppa sulla tua lumaca per il resto della sua vita.
Il fatto che non mangi non è un buon segno, ma potrebbe essere soltanto causato dallo stress sicuramente del trauma e secondariamente del cambiamento di vaschetta.
Per il futuro penso che avrai valutato già da te che è meglio fissare sempre con apposite colle o prodotti le parti mobili dell'arredamento
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pomacea , trauma
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43545 seconds with 14 queries