Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-08-2007, 17:59   #1
Raffaele67
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 333
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nano koralia altre impressioni

Dopo drammatica evaporazione estiva (non compensata da rabbocco a flebo) ho perso, per fortuna, soltanto una lumaca Turbo, una talea di Euphyllia rimasta a secco ed una pompa New Jet 400 (rimasta anch'essa a secco) che utilizzavo per movimento. Dopo aver riparato i danni con miracolosa ripresa degli altri animali (pesci, gamberi, molli, paguro, lumaca) ho acquistato la tanto attesa Nano Koralia.
Prime impressioni:
1. Leggermente rumorosa (rispetto a New Jet praticamente muta).
2. Flusso ben progettato come ampiezza, discretamente orientabile, ma troppo intenso (e NON regolabile) per vasca come la mia (30 litri netti, con molte rocce vive). L'ho posizionata sul lato sinistro del vetro posteriore con flusso diretto verso il centro del lato frontale e flusso "di rimbalzo" sulla rocciata:
a. Nonostante sia 5 cm sotto la superficie dell'acqua aspira aria per effetto Venturi e sminuzza bollicine poco piacevoli in acqua.
b. Il flusso benchè ben distribuito infastidisce diversi corallimorfari (Ricordea Florida) che si espandono meno di prima.

A mio avviso è la pompa ideale per vasche di 50-60 litri. Per nanetti come il mio è sovradimensionata, ammenochè non si allevino SOLO animali che amano correnti forti.
__________________
Raffo
Raffaele67 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
altre , impressioni , koralia , nano
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38307 seconds with 14 queries