Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
La settimana scorsa durante il cambio dell'acqua mi son dimenticato di gettare via quella rimasta nel secchio ed oggi mi sono accorto che era piena di esseri,dalla foto ,quella in primo piano a me sembra una caridina,avendo in vasca delle Zeylanica credo siano loro,voi cosa ne dite?
__________________
-------
Grazie per avermi sopportato anche oggi. Max.
visita il mio sito ---> www.wtroma.it
visita il mio sito ---> www.redcherry.135.it (in costruzione; galleria fotografica terminata)
-------
La settimana scorsa durante il cambio dell'acqua mi son dimenticato di gettare via quella rimasta nel secchio ed oggi mi sono accorto che era piena di esseri,dalla foto ,quella in primo piano a me sembra una caridina,avendo in vasca delle Zeylanica credo siano loro,voi cosa ne dite?
Io non ci vedo un tubo ma a me sembrano cyclops o qualcosa del genere. Quanto sono grandi? Le zeylanica nascono molto sottili e magre.
Mi spiace deluderti ma non sono larve di Neocaridina....ma Cyclops al 100% !
__________________ C'è chi sogna di essere ricco, potente o famoso, il mio sogno invece sarebbe di essere come un celebre ornitologo...il quale amava essere chiamato semplicemente "John Gould, l'uomo degli uccelli".
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
No nessuna delusione,era solo per saper cosa era
Comunque quella in basso a destra sembra proprio una caridina per la grandezza è quasi 1cm
Ma quindi sono buoni da mangiare questi crostacei?
(per i pesci)
Io mi riferivo solo a quelli bianchi e piccoli ovviamente...quello nella foto in basso a destra non ho proprio idea di che roba sia.
A spararla così a vanvera direi che sembra un gammarus...uno di quei piccoli crostacei che si danno secchi alle tartarughe acquatiche. Però non sò...come ho già detto ho sparato senza cognizione di causa.
__________________ C'è chi sogna di essere ricco, potente o famoso, il mio sogno invece sarebbe di essere come un celebre ornitologo...il quale amava essere chiamato semplicemente "John Gould, l'uomo degli uccelli".
Già,questa di foto si capisce meglio
Ummh,bhè l'acqua è stata una settimana all'aperto quindi potrebbe anche essere una larva di qualche insetto,però sembra un crostaceo...
io non sto capendo a quale organismo ti riferisci in foto
quelli in primo piano sono cyclops... e ci sono anche femmine con uova (le riconosci perchéla codina "doppia" in realtà sono sacche di uova... e sì, sono un ottimo mangime vivo per i pesci), quello in fondo a destra (sfocato, non primo, ma "ultimo " piano ) è un gamberetto non meglio identificato...
puoi mandare una foto ritagliata solo della parte di cui parli, oppuere con un cerchietto rosso? o una foto migliore dello stesso animale...
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.