Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ragazzi è un dubbio che mi sono sempre posto..solo che lo avevo accantonato per un pò,avendo bruciato una pompa ora ho il pezzo di ricambio e quindi il problema si ripropone...praticamente ho due turbelle electronic 7240/2 modificate in stream e un multicontroller 7094..ora il dubbio è mettere le pompe alle uscite 1 e 3 come scritto nel manuale a o 1 e 4 come consigliato qui...praticamente mettendole alle uscite 1 e 3 le pompe sono sempre accesse da quanto vedo,variano solo la potenza con la luce....quindi il dubbio è non dovrebbero accendersi in modo alternato,magari una deve essere spenta e una chiusa o fanno tutto in automatico?poi se mette una all'uscita 1 e una all'uscita 4,quella all'uscita 4 rimane spenta...forse perchè è il momento in cui dovrebbe essere spenta oppure perchè non deve andare li?
la potenza delle due pompe sono regolate al minimo intorno al 30% e il massimo al90%,vanno bene?
alternanza 1h,flussi contrari,e poi l'altra opzione(forse la frequenza) che non ricordo è messa a metà
aspetto risposte così tolgo questo dubbio.
1 e 4 e se usi interval rimane spenta (c*****a del 7094) Per non farla rimanere spenta devi usare x forza il pulse. La regolazione dipende da come le hai messe e se danno fastidio ai coralli, se ti pare tutto ok lasciale così.
Purtroppo, rispeto al 7095, ha il limite che con la fotocellula (quindi di notte) ha il imite che una và al minimo ma una và al massimo, non ti vanno tutte e 2 al minimo, e se usi l'interval, una và e l'altra rimane spenta, mentre col 7095 una rimane sempre al minimo ma mai spenta..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
perry non ci ho capito niente...
ora le tengo alle uscite 1 e 3..interval è regolato 1 h,mode è regolato il primo,pulse a metà e uso la fotocellula...ora di notte sembra vadano tutte e due più basse.sembrano!!!di giorno sembrano che vadano bene....ora se provo a mettere alle uscite 1 e 4 come detto anche da Rama..la pompa all'uscita 4 è spenta..ma poi si accenderà?come diavolo devo regolare
costantino980,
facciamo che stasera controllo per evitare di dirti cavolate..ci avevo messo anch'io una settimana.
Ma sei sicuro che vadano tutte e 2 al minimo di notte? Non mi pare proprio..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
anche io 1-4....però mi è sorto il dubbio che fossero sbagliate le uscite perchè rama mi ha detto 1-3 e poi perchè sono sempre tutte e due accese...non dovrebbero alternarsi una accessa l'altra spenta e viceversa..oppure deve funzionare proprio così..mah!!!!
costantino980, se le metti all'1 e 4 funzionano in interval con anche possibilità di pulse, se le metti in 1 e 3 funzionano in pulse!
Marco ma con il 7095 c'è la possibilità di mandare entrambe le pompe al 30% e di giorno farle andare in pulse con una al 30 e l'altra al 100 e poi viceversa?
costantino980, se mi dai la mail ti mando le istruzioni in italiano se vuoi!
adp80,
la differenza fondamentale per cui volevo prendere il 7095 (e sono stato inc**** nel mercatino -04 ) è quella di usare l'interval senza essere obbligato ad usare il pulse ed evitando che una pompa rimanga spenta (se si usa l'interval senza pulse), poi anche per il discorso della fotocellula, perchè a me pare proprio che di notte una rimanga al massimo. Invece di alternarle il controller si ferma su un canale, ma sul canale io (come credo tutti) ho una pompa al 90% ed una al 30%, quindi quella che è al 90 rimane al 90. Se non sbaglio a ricordare la cose è dimostrabile girando la rotellina del canale sul 90% al 30%..il flusso diminuisce..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Perry, guarda che anche il 7094 di notte può andare con entrambe le pompe al minimo! Però devi impostare entrambe le pompe al 30% nello stesso momento e al 90% stessa cosa! La funzione notturna poi le fa andare entrambe al 30% di notte fermandosi sul canale 2 senza fare l'interval!
Non so se mi sono spiegato!
Con il 7095 invece puoi fare l'interval senza che l'altra pompa si spenga,tutto quà!