If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above.
You may have to register before you can post: click the register link above to proceed.
To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ho due domande da fare..:
ho acquistato ieri questo filtro a due stadi, qual'è il tubo dell'acqua buona?in uscita ce ne sono due, uno azzurro e uno arancio...
Vutix, se ti è arrivato già montato il rosso è l'acqua di scarto.
verifica la presenza di fosfati per i quali puoi intervenire con un post filtro caricato con resine specifiche. In teoria poi kh e calcio devono essere a 0 ma molto dipende dalla qualità dell'acqua in ingresso
scherzi a parte i test dei silicati non sono precisi (scazzano ) e siccome le resine tolgono entrambi meglio misurare i fosfati per i quali i test sono invece molto precisi.
malpe, a sto punto sorge una domanda... bastano i normali test a reagenti, visto che in genere hanno scale un pò troppo ampie? (saltano da 0,01 a 0,25...)
Questo anche per l'acquario...
Si deve per forza optare per un fotometro?
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...
Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
Fabiano, mio modesto parere nei test occorre investire perchè sono l'unico strumento per monitorare la salute del nostro acquario.
Per i fosfati e se l'acquario è di sps o cmq in maggioranza sps io consiglio il fotometro perchè per un sps 0.01 o 0.05 fa la differenza su colori e crescita.
Poi ci sono ottimi test a reagenti come i merck ma costano però 130 euro se non ricordo male.