mah..senti, di solito le 2 cartucce carbone e sedimenti si cambiano sempre, anche perchè in teoria potresti compromettere la membrana se son sporche.
il problema è che se le cambi e poi l'oggetto funziona male lo stesso hai cacciato via $$$.
la strada prudente potrebbe essere di farlo partire così com'è e fare un bel giro di test sull'acqua che esce. sempre in linea teorica se ti escono KH/Ca alti c'è qualcosa che tocca nella membrana e a quel punto cestini il tutto.
ovviamente ti servono dei test *seri* (salifert NO2/NO3/PO4/KH/Ca/Si una 40na di euro, a occhio e croce)
altra cosa da non sottovalutare è la qualità dell'acqua che esce dal tuo rubinetto. se non è almeno accettabile, un impianto del genere potrebbe essere sottodimensionato anche da nuovo.
poi bisognerebbe sapere un po' la storia di quell'impianto: quanto ha lavorato, etc. etc. e in ogni modo sarà sempre acqua da tenere sotto controllo, almeno finchè non avrai cambiato tutti e tre gli stadi.
io non mi ricordo i valori che vogliono i "padelloni" perchè è passata una vita dal mio ultimo dolce, ma in linea di massima come operazione è a rischio, cioè, alla fine tra test, ricambi, eventuali filtri aggiuntivi post osmosi e compagnia bella è molto probabile che vai a spendere più che ad acquistare un impianto nuovo.
ciao
