Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Vecchio 22-07-2007, 20:43   #1
Centro
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Venezia
Messaggi: 352
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Impianto Osmohom T&D. Domande

Seguo con interesse la discussione intitolata "silicati alti problema". Nel mio specifico caso, sono in possesso di un impianto ad osmosi inversa OSMOHOM un prodotto T&D Water Technologies and Development con sito:
http://www.tand.it/default.asp

L'impianto si presenta come nell'img (non utilizzo il serbatoio a pressione a destra):
http://img518.imageshack.us/my.php?i...osmohomsa0.jpg

Vedi anche:
http://www.vedir.com/novo/index.php?...d=15&Itemid=29


Lo schema della linea d'acqua con riferimento principalmente alle cartucce di ricambio è il seguente:
http://img159.imageshack.us/my.php?i...osmohomzu3.jpg

Specifico che non ho in uso il serbatoio in acciaio a pressione (M) e non utilizzo la lampada sterilizzante a raggi ultravioletti (P). Lascio volutamente il flusso d'acqua quasi goccia a goccia.


DOMANDE:
1) E' ragionevole non utilizzare l'impianto ultravioletti?
2) opinioni generali.
3) cartucce C - E - F - O vanno bene?
4) il negoziante dove mi rifornivo a chiuso. Dove trovo medesima linea per manutenzione?
51) silicati. Nella discussione che ho accennato in apertura, si parla di filtro post osmosi. Il mio ne è in possesso?
52) se si, a quale cartuccia si riferisce?
53) se no, come devo fare per aggiungere una simile cartuccia? Devo forse sostituirla con un'altra? Se si, quale?


Grazie.
__________________
Saluti - centro
Centro non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-07-2007, 21:37   #2
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Centro,
1. la lampada UVC devi usarla solo se hai necessita, tipo problemi di alghe (sospette nell'acqua d'osmosi) o in caso abbia dei batteri non deisderati.io l'acqua Ro la tratto 6 h al giorno con la lampada
2. ottimo sistema
3. vanno benissimo, le uso anche io
4. mi smebra di no, non so cos'è il carbone al coc ma ci voglio resine antisilicati, comunque potresti metterle li come post osmosi prima di andare nella lampada
5. metti una cartuccia per resine antisilicati , un bicchiede simile ai primi 3

Ciao
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2007, 23:34   #3
Centro
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Venezia
Messaggi: 352
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
"Carboni al cocco" per il punto "O".

Trovo cartucce per resine antisilicati di ricambio già pronte o come?

Poi la inserisco al posto di quella ai carboni di cocco o altrimenti?

Eventualmente conosci qualche rivenditore in provincia di VE o disponibile ad inviare oppure ancora, tramite internet?

Grazie per le info.
__________________
Saluti - centro
Centro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
tandd
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11925 seconds with 14 queries