Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
da quel poco che so, per il viola bassissimi po4 e magari un po di boro.
ma ho notato che l'alimentazione è molto più importante per avere dei buoni colori.
__________________
...::risparmiate l'acqua fate la doccia con una amica:...
...::risparmiate l'acqua bevete birra::...
birrohgt, allora forse alimenti troppo i coralli, i quali, a causa di una eccessiva alimentazione, sovrafertilizzano, attravaerso le deiezioni, le zooxantelle
birrohgt, le tue zooxantelle, forse, vengono fertilizzate poco dai nutrienti disciolti nell'acqua, ma invece sono sovrafertilizzate dai coralli per via della famosa simbiosi tra corallo e zooxantelle (le zooxantelle danno ai coralli i carboidrati e a sua volta i coralli danno azoto e fosforo, attraverso le deiezioni, alle zooxantelle). Quindi cacci i fosfati dalla porta (avendo un'acqua con pochi nutrienti) e ti entrano dalla finestra (fosfati prodotti attraverso le deiezioni dei coralli, causati da un'abbondante alimentazione dei coralli -forse il pappone?-)