In genere più è lontano il refrigeratore dall'acquario maggiore dovrebbe essere la pontenza della pompa impiegato ad alimentarlo.
Quindi guardi quali siano le portate delle pompe consigliate e scegli una di quelle che sta nell'estremo superiore.
Il tempo che impiega il refrigeratore a raffreddare la vasca è direttamente proporzionale alla temperatura ambiente ed alle azioni esterne che gravitano sulla vasca, come pompe e luci. E va analizzato quindi cosa dica la scheda tecnica del refrigeratore nel senso che in genere danno un dato che si riferisce ad un abbassamento di 5° per un acquario di tot litri rispetto alla T ambiente.
Io credo che il valore si riferisca ad un'ora di funzionamento.
Nel senso che io credo in un un'ora, ove vi sia una T ambiente di +5° rispetto al valore che si vuole tenere, senza condizioni esterne (quindi a luci e pompe spente), in un'ora si abbassa di un grado...
complicato...
Alla fine meglio affidarsi all'esperienza degli altri o ai dati tecnici per i litraggi della vasca.
Come "thumb's rule" consiglio di prendere qualcosa di leggermente sovradimensionato rispetto alla capacità propria...