Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 06-07-2007, 16:15   #1
francyuri
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Somma Vesuviana
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuota come un palloncino - Cory

Salve, ragazzi il mio problema è un corydoras che nuota da 3gg a pancia in'aria in superficie dell'acqua, praticamente fà un'effetto a palloncino pieno d'aria.. nuota verso il fondo come fosse controcorrente e poi si lascia tirare dall'acqua rapidamente in superficie proprio come un palloncino..
Sò che potrebbe essere la vescica natatoria infiammata, per il resto è vivo e vegeto, molto sveglio e nuota in continuazione.. volevo solo qualche consiglio..

-Posso fare qualcosa per aiutarlo, variare la temperatura, cambi frequenti o che altro?
-E' infettiva la malattia e devo metterlo in quarantena?
-Ho la salaparto, una vaschetta 20lt avviata vuota o che altro usare?
-Oppure lascio correre?

Grazie 1000 a tutti!
francyuri non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-07-2007, 19:54   #2
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e' rpobabile che ci sia una forte infiammazione della vescica nataroria.
un innalazamwento termico potrebbe giovare ma trttandosi di un cory (pesc e di fondo) pressuppongo che l'infiammazione possa essere causata da batteri.il mio ocnsilgio e di meetrrlo in 40 ena con acqua a temp di 28 gradi e iniziare una terapia con mezza cps di bactrim forte per 5 giorni .
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2007, 01:06   #3
coltivatore di grano
Batterio
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate l'intromissione ne approfitto per chiedere ad un esperto se invece del bactrim forte utilizzare il prixar compr da 500mg non sarebbe meglio? Io sò che il bactrim può causare delle allergie visto che è datato.Chiedo solo un parere ad un esperto perchè ai tempi me lo consigliarono per un infiammazione della vescica a dei pesci il principio attivo è levofloxacina. Grazie e scusa l'intrusione.
coltivatore di grano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2007, 14:46   #4
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io sapevo dell'utilizzo dell'eusaprim forte ma sempre a bse di trimetoprim.
Quote:
levofloxacina.
non conosco impieghi di questo medicinale,pero' se lo hai usato ti sarei grato di darmene una descrizione ed in che posologia ,ed inoltre applicata a quale patologia.grazxie
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2007, 14:54   #5
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho fatto una ricerca su internet ,ad una prima lettura non sembra tiotalemnte sbagliato agisce contro buona parte di ceppi batterici ,insomma come il bactrim e' un atibiotico a largo spettro,solo che in campo acqaurioflio non ne ho mai sentito parlare.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2007, 13:20   #6
francyuri
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Somma Vesuviana
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi il cory è ancora a pancia all'aria, l'ho messo in quarantena in una 20 lt senza piante a cira 28°c, dotata di filtro avviato e sabbia di quarzo come fondo.

Ho notato una specie di sostanza spugnosa sotto la pancia nelle prossimità dell'ano ma non ho usato farmaci fin'ora, il pesciolino lo vedo un pò meno attivo del solito, vorrei tentare qualcosa per aiutarlo.

Possiedo:
Baktowert (Sera)
Costawert (Sera)
e le capsule Spirohexol (Jbl) che usavo per gli scalari in malattia
e Baktrim solo sciroppo

ho appena inserito il Baktowert Sera, perchè lo vedo un pò maluccio
Il mio cori vi sarebbe molto riconoscente per l'interessamento
francyuri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2007, 16:12   #7
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
temo che lo sciroppo bactrim contenga zucchero e quindi non sia utilizzabile.
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2007, 19:05   #8
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
temo che lo sciroppo bactrim contenga zucchero e quindi non sia utilizzabile
quoto e se non e' zucchero e' saccarina
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cory , nuota , palloncino
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15043 seconds with 14 queries