Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ciao a tutti, purtroppo con molto dispiacere guardando nella vasca ho subito notato la grave mancanza. Dopo una breve ricerca ho scovato lo scalare in un groviglio di piante e purtroppo a testa in giù. Ho subito verificato tutti valori dell'acqua costatando un valore di ph a 8.0, tutti gli altri valori erano nella norma. La vasca è circa 90 litri ed effettuo il regolare cambio del 10% il venerdì e una volta al mese cambio il 20%. 3 giorni fa lo scalare ora defunto stava benissimo, difendeva il territorio e aveva livree marcate.
Vorrei indagarne le cause perchè anche l'altro scalare ha oggi i colori meno accentuati del solito, muove abbastanza velocemente le pinne stando pressochè immobilee punta col naso verso l'alto. Gli altri pesci stanno benissimo compresi gli altri tre piccolissimi scalaretti
Tra le altre cose ho l'otocinculus che vuole a tutti i costi attaccarsi sulla sua pelle e per questo motivo ho spostato lo scalare in una bottiglia forellata all'interno dell'acquario stesso.
Cosa può essere successo? Ho bisogno di un aiuto urgente
Ti ringrazio lele ma può essere l'oto la causa della morte del primo scalare. E poi perchè non li attacca tutti ma in particolare uno. Ti prego di approfondire l'argomento. Grazie
Questa mattina sembra che le cose vanno meglio, vi posto i valori per una dettagliata comprensione dei fatti.
PH 7.6
KH 6.5
Gh 5
NO2 assenti
NO3 Tracce
Ho fatto un cambio del 20 % e domani ne faccio un altro dellla stessa quantità
Analizzando meglio lo scalare infermo non vedo i classici sintomi delle malattie citate nel link di lele 32, l'unica cosa che si nota è un o sfaldamento delle pinne che sembra si stiano sfilacciando. ?????????????
francesco, faccio ipotesi perchè non sono esperta, ma se noti uno sfaldamento delle pinne potrebbe essere corrosione delle pinne, magari innestata da valori un po' sballati?
Tira giù quel ph sotto il livello di neutralità(7),sarebbe già un buon inizio e un possibile rimedio.I cambi giornalieri troppo corposi( un 20% rientra tra questi) possono essere più deleteri che utili.Se devi farli(perchè ???) quotidiani sarebbe meglio un 5% - max 10% .
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Tuko cambi li sto facendo proprio per abbassare il ph e sono corposi proprio perchè ho urgenza di abbassarlo subito. Ho aggiunto una piccola quantità di sale questa mattina nella vaschetta di ricovero e sembra che oggi pomeriggio lo scalare è un pò più pimpante. (Mi sa che il mio scalare è stato pescato in mare!!!)
Oggi comunque sono più felice perchè sembra che il mio amico a due pinne si avvia sulla strada delle guarigione
Il ph non si abbassa con i cambi,ma con la co2 o con la torba(occhio che fa l'acqua color ambra).Non si chi ti abbia dato questa info ma è palesemente errata e di consegueza il rimedio che stai adottando.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Tuko ma se miscelo 100 ml di acqua con ph a 8 e 100 ml di acqua con ph 6, non ottengo come risultato 200 ml di acqua con ph 7? Non sono un esperto quindi vorrei capire