Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ragazzi, premetto che sn alle prime armi... x integrare l'acqua d'osmosi ho usato il Sera Morena... non sò se è stato quello ma mi son ritrovato NO2 a credo oltre 2.0 perchè l'acqua in provetta era ancora piu scura del riscontro, e l'NO3 ad oltre 75 come prima.... può essere stata quella la causa... ho inserito le quantità consigliate....
grazie x le risposte....
Leggendo le istruzioni, il sera morena sembra un biocondizionatore. Come tale non serve metterlo quando si usa acqua di osmosi. Oltretutto contiene estratti di torba, che servono ad abbassare il ph, in un'acqua dove il ph è instabile. Assolutamente sconsigliato a mio parere per trattare acqua di osmosi inversa.
Riguardo il problema nitriti, dovresti dirci da quanto è avviato l'acquario.
Avere il kh a 4,5 ed il gh a zero è possibile, magari dovresti dirci che acqua hai messo in acquario e se hai arredi che possono rilasciare calcare (rocce, conchiglie, sabbia, ecc..)
Insomma, devi darci più infromazioni.
Se l'acquario è quello del profilo ed i pesci non sono ancora tutti morti o quasi ti conviene cambiare i test...
Non tanto per gli no3 a 75 mg/l che sono alti ma non immediatamente pericolosi quanto per gli no2 che oltre i 2 mg/l sono letali per i pesci in breve tempo.
Se i pesci fossero defunti solo in parte e/o fossero a galla a boccheggiare e/o dessero segni di intossicazione varia, allora intervieni immediatamente con un bel cambio d'acqua (anche del 50%) ed attivatore batterico in quantità.
Detto questo. Da quanto è avviato l'acquario?
Il sera morena non è un integratore di minerali per cui, se hai usato solo acqua da osmosi non mi meraviglio del gh=0 quanto piuttosto del kh=4.5
In ogni caso il kh=4.5 è una fortuna perchè se fosse stato l'inverso ti saresti trovato con sbalzi di ph (potenzialmente letali anche per le piante).
O integri con gli appositi sali (tipo mineral salt della Sera) o misceli acqua di osmosi con acqua di rubinetto.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
non c'è stata nessuna moria di pesci... cambiato 30 lt x tre giorni di seguito... si... usavo solo osmosi... ora ho trovato la formuletta e la stò tagliando con quella del rubinetto... ops... scordavo... acquario avviato in febbraio...
Concordo sul fatto che hai un filtraggio insufficiente.
Non ce l'ho ma, dalle istruzioni, leggo che il filtro Tetratec in teoria dovrebbe essere sufficiente ma hai effettivamente un pò troppi pesci e non so se ce la fa.
In seconda battuta (ma direi che il problema dovrebbe essere effettivamente il filtro) eventualmente verifica anche se hai qualche problema nella composizione dei materiali filtranti (canolicchi, perlon, spugne), o magari se hai qualche piccolo problema del tipo lavaggio dei materiali con acqua corrente, oppure i condotti intasati o qualche altra banalità del genere.
Verifica anche la marca dei test che hai usato perchè nitriti a 2 mg/L sono davvero troppo alti. Se non hai avuto perdite molto probabilmente il test ti ha dato anche un valore non del tutto corretto.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
il filtro era ed è a regime, i pesci son sempre gli stessi, non è che ne ho aggiunto... prima di allora i valori son sempre stati normali... il lavaggio degli elementi del filtro li faccio con l'acqua che tolgo dalla vasca...il test è sempre lo stesso... andava prima, son conservati al buio, l'unica cosa che avevo cambiato era l'aggiunta del sera morena... ????? ora rifaccio i test e vi faccio sapere... :o))
Ph 7.5, No2 assenti, No3 inferiori a 5, Kh 7.5, Gh 7, Po4 0.75 alti... da considerare che al momento non stò erogando CO2... continuo a non capire perchè mi ha dato quei picchi... ripeto, l'unica cosa è stata l'aggiunta del sera morena.... è possibile.... ???? -05
A questo punto credo che una possibile spiegazione logica stia nel fatto che il sera morena ha in qualche modo "mandato in tilt" il test no2.
Credo sia un pò più difficile uno sbalzo reale degli no2 in quanto non hai avuto perdite o problemi con i pesci.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....