Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 28-06-2007, 15:41   #1
Beccacci
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Vigevano (PV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 454
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Può essere?

Domenica riempio una brocca di acqua dal rubinetto di casa e faccio i test:
Ph 8 - Gh 4 - Kh 3

Riempio mezz'ora dopo l'acquario, e lo avvio.
Lunedì rifaccio i test:
Ph 7 - Gh 3 - Kh 3

Possibile? Qualcosa non quadra o è tutto ok? E come mai così pochi gradi di Kh? (Test Sera)
__________________
Son tutti finocchi col cu*o degli altri
Beccacci non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-06-2007, 16:07   #2
gioma79
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Torrita di Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 457
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il kh è legato alla durezza carbonatica dell'acqua che ti arriva in casa, ti devi ritenere fortunato perchè a casa mia arriva un'acqua talmente dura che con il test non riesco ad individuare la durezza (dopo il 15 ho smesso di misurare)... per i valori controllali regolarmente specialmente nei prim i 30 gg. d'attivazione, ad un certo punto vedrai addirittura aumentare No2 ma poi i batteri faranno il loro lavoro e abbassarenno i valori..... Aspetta comunque i consigli di altri.
__________________
Nessuno sa come sono esattamente le cose quando non le si osserva (Hubert Reeves)
gioma79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2007, 16:10   #3
Beccacci
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Vigevano (PV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 454
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok per gli No2,
sto leggendo molto e sono preparato al "picco" dei nitriti.
Solo che da qualche parte ho letto che con Kh inferiore a 5 il test del Ph non è veritiero... caz**ta?
I test sono nuovi, acquistati da una settimana!
__________________
Son tutti finocchi col cu*o degli altri
Beccacci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2007, 16:33   #4
gioma79
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Torrita di Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 457
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per quanto ho letto bisogna sempre vedere il tipo di pesci che uno vuole inserire nell'acquario, importante è che con un kh a 5 puoi gestire il ph perfettamente con la Co2 visto la funzione tampone del kh, mentre con valori di kh bassi il ph può essere non stabile, io nella mia vasca da 80l per ram ho un kh a 5 e lo manterrò a 5
__________________
Nessuno sa come sono esattamente le cose quando non le si osserva (Hubert Reeves)
gioma79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2007, 21:07   #5
cerbons
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 748
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se hai un Kh sotto 5 e utilizzi la Co2 rischi di avere un crollo del Ph!puo' andare anche sotto 5...
è difficile controllare il ph con acqua tenera usando la Co2

Un kh inferiore a 5 e ,soprattutto il Ph inferiore a 6,è ottimale solo per pochi pesci(Discus)
ma in questo caso è consigliabile il non-utilizzo di Co2 proprio per sbalzi improvvisi di Ph



Tornando al tuo test di "rubinetto".è molto,molto particolare che tu abbia un'acqua tanto tenera...solitamente non va mai sotto i 10....
per aumentare la durezza puoi filtrare del materiale calcareo...o lasci cosi' com'e'..ma eviterei la Co2..
ci sono tabelle per quantificare la Co2 presente nell'acqua

con Ph 7 e kh 5 hai una Co2 pari a 20Mg/l,quindi perfetta!
cerbons non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2007, 12:14   #6
Massimo lo cascio
Pesce rosso
 
L'avatar di Massimo lo cascio
 
Registrato: Jan 2007
Città: cassano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 760
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao. Ragazzi che kh.... Molto fortunato. Il ph a sette mi sembra però troppo basso come valore ( a tal proposito sarebbe meglio compilare il profilo con le caratteristiche della vasca ) perché comunque anche con un kh tre l'effetto tampone dovrebbe portare il ph oltre 7.3( a meno che non addizioni co2 o hai situazioni particolari in vasca ) e per lo stesso motivo anche con kh 5 è fondamentale fornire co2per raggiungere ph 7. Comunque hai dei valori veramente tropicali.... Molto fortunato. Ciao
Massimo lo cascio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2007, 15:09   #7
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cerbons
se hai un Kh sotto 5 e utilizzi la Co2 rischi di avere un crollo del Ph!puo' andare anche sotto 5...
è difficile controllare il ph con acqua tenera usando la Co2

Un kh inferiore a 5 e ,soprattutto il Ph inferiore a 6,è ottimale solo per pochi pesci(Discus)
ma in questo caso è consigliabile il non-utilizzo di Co2 proprio per sbalzi improvvisi di Ph



Tornando al tuo test di "rubinetto".è molto,molto particolare che tu abbia un'acqua tanto tenera...solitamente non va mai sotto i 10....
per aumentare la durezza puoi filtrare del materiale calcareo...o lasci cosi' com'e'..ma eviterei la Co2..
ci sono tabelle per quantificare la Co2 presente nell'acqua

con Ph 7 e kh 5 hai una Co2 pari a 20Mg/l,quindi perfetta!
Scusa ma perche devi scrive cose inesatte e lanciare questo tipo di allarmismi????
Ma dove sta scritto che con un kh=5 si rischiano crolli di ph????dal tuo scritto mi sembra di capire che non ami l'uso della co2,ma fai il favore di sconsigliarne l'uso con consigli che siano veri.
Altro appunto il consiglio dell'inserimento di materiale calacareo per aumentare la durezza,ma dove l'hai letta questa cosa????? come gestisci il rilascio(che è anche in funzione dell'acidità)???? non trovi che sarà piuù sicuro,e anche più facile, con l'uso di sali appositi????

Perdonami se te lo dico ma ti consiglio di rivedere le tue conoscenze e/o nozioni.
Lodevole il fatto che tu voglia consigliare,ma fallo in modo corretto anche perche quello che scrivi resta come storico nel forum,grazie.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2007, 15:16   #8
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Massimo lo cascio, mi spieghi perche copn un kh=3 si ha un ph superiore a 7.3????(preciso che la domanda non vuole essere polemica,ma è semplice curiosità )
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2007, 20:17   #9
cerbons
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 748
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Scusa ma perche devi scrive cose inesatte e lanciare questo tipo di allarmismi????
Ma dove sta scritto che con un kh=5 si rischiano crolli di ph????dal tuo scritto mi sembra di capire che non ami l'uso della co2,ma fai il favore di sconsigliarne l'uso con consigli che siano veri.
Altro appunto il consiglio dell'inserimento di materiale calacareo per aumentare la durezza,ma dove l'hai letta questa cosa????? come gestisci il rilascio(che è anche in funzione dell'acidità)???? non trovi che sarà piuù sicuro,e anche più facile, con l'uso di sali appositi????

Perdonami se te lo dico ma ti consiglio di rivedere le tue conoscenze e/o nozioni.
Lodevole il fatto che tu voglia consigliare,ma fallo in modo corretto anche perche quello che scrivi resta come storico nel forum,grazie.
_________________

io sono solo uno del forum...tu un moderatore,ma non penso tu sia l'illustre del sistema..
il forum è aperto a tutti,il fatto che le cose scritte siano giuste o sbagliate sta anche a chi legge decidere se fidarsi o meno,
se non si potessero scrivere baggianate di consigli...

DOVRESTE CHIUDERE IL FORUM DI ACQUAPORTAL!!

Fatta questa piccola premessa,sono andato a ricercare là dove lo avevo studiato(STUDIATO!non letto..)

"Un'acqua estremamente povera di carbonati o addirittura totalmente demineralizzata si arrichhisce velocemente di anidride carbonica assumendola dall'aria e si viene a instaurare un Ph 5.3.Anche in acquari con durezza bassa(per esempio Discus)si assiste a un pericoloso abbassamento del Ph,addirittura fin sotto 5:alla diffusione dall'aria di Co2,si aggiunge pure la produzione di escrementi acidi da parte dei pesci!"
---------------------------------
"normalmente con le acque potabili nostrane non esiste la necessita' di aumentare la durezza.Quando si presenta questa esigenza,si puo' filtrare materiale calcareo(molto indicati piccoli frammenti di marmo)

---------------------------------

Da "LA CHIMICA IN ACQUARIOFILIA"-Le guide di acquarium - H.De Jong




P.S.--e se comunque da tabella ha un aperfetta Co2...perchè dover usare la Co2 se non serve???
Quote:
dal tuo scritto mi sembra di capire che non ami l'uso della co2
ho un acquario con Co2!!
cerbons non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2007, 20:34   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cerbons, si dal caso però che un'acqua con KH = 5 non sia affatto povera di carbonati e bicarbonati che fanno da tampone al PH, anzi è gia un tampone considerevole.
Inoltre il forum è costruito sopattutto per dare aiuto a chi comincia questa meravigliosa avventura e dare consigli antitetici rispetto a chi ha molta più esperienza di te (non parlo di me), non contribuisce certo a chiarire le idee ai neofiti che oltre tutto non hanno ancora la capacità di discernere tra consigli giusti e sbagliati. E guarda che quando parlo di esperienza non guardo al numero degli interventi, cosa che ritengo sbagliata, ma lo deduco da quello che scrivi.
Il mio primo acquario l'ho allestito circa 50 anni fa', ma quando si parla di impianti CO2 e fertilizzazioni varie mi astengo dal dare consigli perchè su questi argomenti mi manca la competenza per farlo anche se ho letto molto.

Beccacci, quando parlo di neofiti non mi riferisco in particolare a te, ma il discorso è in generale.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
può
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16900 seconds with 14 queries