volevo farvi partecipi di una mia considerazone riguardo alla colata nelle talee degli sps,e se magari qualcuno di voi aveva notato la stessa cosa.
da gennaio a ora ho perso una colonia di microphtalma e una talea (un po' grande) di empirichii
la colonia era cresciuta da una taleina di un paio di cm ed era diventata alta sui 15

cm in meno di un'anno ed era cresciuta bene ma pero' nessuna colata sulla base ed e' morta in 2 gg dovuta alla somministrazione di phito fatto crescere con il fertilizzante della marine life (e tuttora devo capira ancora cosa c'era dentro in quel c***o di fertilizzante) oltre a questa ho avuto perdite di tessuto in altre due acro pure loro grandi pero' quelle avevano la base tutta colata e al posto di continuare a perdere tessuto come l'altra "le ferite hanno cominciato a cicatrizzarsi" e poco dopo sono tornate in piena forma.
la talea di empirichii aveva circa 7-8 mesi e in questo frangente e' cresciuta poco e niente e pure qui colata zero ne' prima ne' dopo averla acquistata pero' e' sempre stata in ottima forma e polipi aperti anche quando avevo p04 alti.
settimana scorsa si e' bloccato il galleggiante di rabbocco e mi ha abbassato la salinita' a 1020 in mezzoretta tutti gli altri coralli sps non ha dato nessun segno di sofferenza tranne questa che in un paio di gg e' sbiancata e questa era l'unica acro che ho in vasca sia piccola che grande senza colata sulla base.
puo' essere solo coincidenza oppure effettivamente gli sps con colata (o soggetti a colata) siano piu' resistenti (a incidenti improvvisi) rispetto a sps senza colata anche se hanno un'ottima crescita e siano da molto tempo in vasca?
no perche' questo potrebbe essere un parametro importante sui miei prossimi acquisti non di talee piccole ma di talee un po' piu' importanti e costose.
ditemi il vostro parere!
ciao