Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 26-06-2007, 12:13   #1
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cosa succede nella mia vasca?

Ciao a tutti,
nella mia vasca ho dei platy acquistati in negozio e dei guppy nati invece nel mio acquario.
Ultimamente mi sono morti un guppy e un platy (entrambi acquistati), ma i valori sono nella norma, a parte ovviamente la temperatura dell'acqua che è salita per cause naturali.
Il problema è questo: ogni tanto mi muore qualche poecilide di malattia che sospetto sia una qualche verminosi intestinale. Però non si tratta di epidemia.
Io vorrei raggiungere il traguardo di avere un acquario sano. Mi scoccia che i miei poecilidi non muoiano di vecchiaia, ma purtroppo adesso i miei pesci (sia quelli acquistati che quelli nati in vasca) saranno probabilmente tutti portatori sani di qualche malattia che ogni tanto si manifesta, se aggiungo pesci sani (anche comprati in negozio) si ammaleranno pure loro prima o poi, e i nuovi nati idem.
Non so cosa fare, mi dispiace prendere dei nuovi pesci e farli ammalare perchè nel mio acquario c'è qualche malattia latente, ma non voglio neanche lasciare l'acquario vuoto.
Speravo che si riproducessero i platy, ma non succede, si riproducono solo i guppy.
C'è un modo di "disinfettare" i pesci tutti insieme? Consigli?
Ogni tanto come prevenzione do per cibo un pò d'aglio. Ma il fatto è che non ho capito con certezza in questi mesi di che malattia si infettano.
Faccio cambi d'acqua regolari e cerco di seguire tutte le regole per avere un acquario sano. Ma forse l'unica soluzione sarebbe aspettare che muoiano tutti e ricominciare daccapo con altri pesci possibilmente sani (ma ce ne sono?). E' brutta però questa soluzione!
Miranda non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-06-2007, 13:41   #2
Dark_70
Ciclide
 
L'avatar di Dark_70
 
Registrato: Mar 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Età : 54
Messaggi: 1.770
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dark_70

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il problema è questo: ogni tanto mi muore qualche poecilide di malattia che sospetto sia una qualche verminosi intestinale. Però non si tratta di epidemia.
sospetti sulla base di che cosa?
sintomi? magari sarebbe utile.
Quote:
C'è un modo di "disinfettare" i pesci tutti insieme? Consigli?
c'è modo di fare tutto ma prima bisogna capire di cosa si tratta.
Quote:
Ma forse l'unica soluzione sarebbe aspettare che muoiano tutti e ricominciare daccapo con altri pesci possibilmente sani
Se sono parassiti intestinali non solo dovresti aspettare la morte di tutti ma rifare completamente l'acquario perchè aluni possono fare uova in grado di resistere per mesi e persino alla candeggina.
Dark_70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2007, 13:44   #3
architect
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 1.049
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a architect

Annunci Mercatino: 0
su un discus notiziario di qualche anno fa...uno dei guru tedeschi dell'allevamento di discus diceva che, secondo lui, tutti i pesci anche mantenuti nelle condizioni igieniche migliori hanno sempre e comunque dentro di loro, un certo quantitativo di "inquilini non desiderati"...e fin che il pesce è in forma riesce da solo a tenerli sotto controllo...poi basta anche solo un piccolo sbalzo di qualche valore xke la situazione degeneri...concludendo diceva che non esistono pesci immuni o completamente "asettici"....ma sono altri motivi che ne fanno scoppiare la crisi
ora è vero che il discorso lo si faceva una decina di anni fa su dei ciclidi...ma mi ricordo che la teoria mi era piaciuta parecchio xke anche semplicemente sulle nostre mani si annidano migliardi di batteri tra i più pericolosi e solo in certe condizioni di debolezza etc la malattia degenera...
a ferrara parlai con un ragazzo di un discorso simile...e mi raccontò che non ostante avesse tutti i pesci in salute, fece testare i tessuti dei suoi pesci in laboratori specializzati e scoprì di avere parassiti che mai più pensava di avere...xke i suoi pesci non avevano nessun sintomo...
__________________
baglio: prova con l'svc della elos....e' plancton, e ne va mezza unghia mi pare x 80 litri
architect: a si ci manca solo + che mi debba far crescere l'unghia del mignolo x sfamare i coralli
baglio: ma no c'e' il misurino...pirla
architect non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2007, 13:47   #4
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
sintomi? magari sarebbe utile.
Sintomi: i pesci che sono morti dimagrivano e deperivano.

L'ultimo guppy morto era dimagrito da settimane

Nell'ultima settimana è appunto morto il guppy e un platy, ma erano mesi che non moriva nessun pesce
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2007, 13:50   #5
architect
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 1.049
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a architect

Annunci Mercatino: 0
io l'ho fatta un pochino + filosofica...
ma se hai qualche valore sballato e sintomi di qualche tipo la malattia c'è...
__________________
baglio: prova con l'svc della elos....e' plancton, e ne va mezza unghia mi pare x 80 litri
architect: a si ci manca solo + che mi debba far crescere l'unghia del mignolo x sfamare i coralli
baglio: ma no c'e' il misurino...pirla
architect non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2007, 13:51   #6
Dark_70
Ciclide
 
L'avatar di Dark_70
 
Registrato: Mar 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Età : 54
Messaggi: 1.770
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dark_70

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Sintomi: i pesci che sono morti dimagrivano e deperivano.
Maschi?

Feci bianchiccie filamentose?
Dark_70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2007, 13:59   #7
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
architect, quello che dici lo avevo sospettato, anche se io non ho competenze da biologa.
Ogni tanto leggo di persone che hanno poecilidi che vivono anche 2 anni e mezzo, a me non è mai capitato e se continuo così..., è anche vero che ho questo acquario da 2 anni e i pesci più vecchi sono 2 guppy di un anno e 3 mesi nati e cresciuti nel mio precedente acquario, poi i pesci acquistati in negozio non so che età abbiano di preciso.
Però non mi pare una cosa troppo normale che i miei poecilidi muoiano tutti nello stesso modo
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2007, 14:02   #8
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Maschi?
nell'ultima settimana una guppy e ieri sera un platy maschio

Quote:
Feci bianchiccie filamentose?
no, normali

l'unico sintomo è solo il progressivo dimagrimento


Dimenticavo: i valori sono nella norma e i nitriti assolutamente a zero
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2007, 22:18   #9
giampiero
Plancton
 
Registrato: Dec 2004
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i colori dei tuoi pesci risultano opachi, o si strofinano per caso sul fondo o sulle rocce?
Per capire il problema biosogna innanzitutto osservare e capire quali sono i loro sintomi
__________________
C’E’ SEMPRE DA IMPARARE
Quando si è convinti che della vita si è compreso tutto, non ci si rende conto di non avere appreso proprio niente.
giampiero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2007, 22:27   #10
Alex_P
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 233
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a me è capitato ultimamente che due femmine sono dimagrite di colpo e hanno perso anche i colori diventando molto opache,non mangiavano ed erano inattive,cosa potrebbe essere?
Alex_P non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cosa , mia , nella
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23268 seconds with 14 queries