Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Sul il mio sarcophyton si sono formati, da circa 1 mese abbondante, dei buchi sia sul "gambo" che sulla parte superiore del corallo.
I polipi non si aprono più correttamente.
Non sono causati da vermi, ne sono sicuro, però ho riscontrato anche altri "buchi", molto più piccoli, anche su altri coralli molli, ma i polipi di quest'ultimi si aprono normalmente.
I nitrati sono circa a 15, i fosfati a 0,04, kh 7, ph 8,5, ca 400/450.
Doso giornalemente amminoacidi, ferro (credevo che i buchi sul sarco fosse una mancanza di ferro ma ora aumentano e si "propagano" anche su altri coralli), oligoelementi e iodio.
Ho allegato un'immagine, anche se la qualità è molto scarsa.
ma quanta roba gli dai a questi molli! -05
cerca di osservare il sarco al buio con una torcia: potrebbero essere dei nudubranchi bianchi (parassiti dei molli) o dei granchi, oppure degli animaletti piatti lunghi 1-2 mm (planarie).
Quote:
I nitrati sono circa a 15, i fosfati a 0,04
troppo precisi i fosfati, troppo approssimativi i nitrati, che test usi ?
ma i miei valori sono abbastanza buoni non capisco come mai la goniopora stia incominciando a lasciarci le penne e il sarco invece si e combinato cosi va be e un buchino ma prima non lo aveva
Non è un granchietto, ma sono planarie rosse, non sono più grandi di 1 mm e in mezzo a loro c'era anche un "animaletto" nero non più lungo di un millimetro che banchettava!