Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Vecchio 15-06-2005, 22:59   #1
renmuzzi
Plancton
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aiuto sarco coi buchi

Sul il mio sarcophyton si sono formati, da circa 1 mese abbondante, dei buchi sia sul "gambo" che sulla parte superiore del corallo.
I polipi non si aprono più correttamente.
Non sono causati da vermi, ne sono sicuro, però ho riscontrato anche altri "buchi", molto più piccoli, anche su altri coralli molli, ma i polipi di quest'ultimi si aprono normalmente.

I nitrati sono circa a 15, i fosfati a 0,04, kh 7, ph 8,5, ca 400/450.
Doso giornalemente amminoacidi, ferro (credevo che i buchi sul sarco fosse una mancanza di ferro ma ora aumentano e si "propagano" anche su altri coralli), oligoelementi e iodio.

Ho allegato un'immagine, anche se la qualità è molto scarsa.
renmuzzi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-06-2005, 00:00   #2
Giando
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: troppi
Età : 57
Messaggi: 2.185
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma quanta roba gli dai a questi molli! -05
cerca di osservare il sarco al buio con una torcia: potrebbero essere dei nudubranchi bianchi (parassiti dei molli) o dei granchi, oppure degli animaletti piatti lunghi 1-2 mm (planarie).
Quote:
I nitrati sono circa a 15, i fosfati a 0,04
troppo precisi i fosfati, troppo approssimativi i nitrati, che test usi ?
__________________
sto tornando......
Giando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2005, 00:37   #3
renmuzzi
Plancton
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I test sono della Tropic e Tetra, per i nitrati ho scritto circa perchè l'ultima volta che li ho misurati è stata la settimana scorsa.

Proverò a controllare di notte la vasca per vedere se è tutto ok.

Nel caso che siano dei vermi esiste qualche pesce che li mangia?
Forse il Sinchiropus Ocellatus?
renmuzzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2005, 18:59   #4
Elvisx87x
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2004
Città: gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 828
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche il mio sarco su gambo ha una cosa simile ma un buchettino ma secondo me e qullo iodio del cavolo non lo metto piu
Elvisx87x non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2005, 19:03   #5
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
da me un granchio mitrax lo combinava così,
vedi se hai granchi indesiderati
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2005, 19:21   #6
Elvisx87x
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2004
Città: gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 828
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma i miei valori sono abbastanza buoni non capisco come mai la goniopora stia incominciando a lasciarci le penne e il sarco invece si e combinato cosi va be e un buchino ma prima non lo aveva
Elvisx87x non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2005, 20:26   #7
renmuzzi
Plancton
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok e se fosse un granchietto come faccio a catturarlo?
renmuzzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2005, 23:43   #8
Giando
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: troppi
Età : 57
Messaggi: 2.185
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con una trappola. cerca l'articolo su ap e guarda sui topic perchè qualcun altro la sta usando, magari ti da qualche consiglio
__________________
sto tornando......
Giando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2005, 10:12   #9
renmuzzi
Plancton
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è un granchietto, ma sono planarie rosse, non sono più grandi di 1 mm e in mezzo a loro c'era anche un "animaletto" nero non più lungo di un millimetro che banchettava!

Che faccio?
renmuzzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2005, 13:19   #10
Giando
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: troppi
Età : 57
Messaggi: 2.185
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://www.acquaportal.it/Articoli/A...ie/default.asp

Però io non ho esperienza con i medicinali......
__________________
sto tornando......
Giando non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , buchi , coi , sarco
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16151 seconds with 14 queries