Il materiale che usi (probabilmente canolicchi) permette il proliferare di determinati batteri, che trasformano i... bhe... non sto a spiegarti il ciclo dell'azoto io... sono falegname e non chimico... cmq trovi tutte le indicazioni del caso su questo portale, dove tra le guide che trovi su acquaportal, trovi anche il motivo per cui i canolicchi e i filtri meccanici non permettono di arrivare a chiudere il ciclo dell'azoto e a lungo andare inquinano l'acqua inderogabilmente.
A breve termine non avrai che un giovamento, molto evidente e immediato.
Parlo per esperienza personale, nell'acquario iniziale avevo molte rocce ma poco vive (causa un loro stazionamento fuori dall'acqua per 15 gg...), i nitrati a 30-40, ho inserito i canolicchi, perlon e un integratore di batteri (causa il negoziante), ho modificato la sump con i passaggi obbligati consigliati dal negoziante.
I nitrati sono scesi, 5-10, cmq per solo pesci limiti accettabili.
Dopo 15 giorni ho letto e riletto qui che canolicchi=cacca, ho tolto il tutto pian pianino, nel giro di 10 giorni.
E sono arrivato a nitrati 0, nitriti 0 e fosfati 0 (scale dei reagenti permettendo...)
se fai canolicchi e filtri esterni, oltre che manutenzione, dovrai prenderti un denitratore, avrai molte magagne, acqua mai pura al 100% (facciamo manco al 80...) e renderai moooolto felice il negoziante.
Cmq libero di provare!!!
