Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 18-06-2007, 10:50   #1
Mauro Leorati
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 240
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
problemi "di fondo"

Salve,
volevo ripartire dopo qualche annetto con una vaschetta (poco meno di 80 litri) allestita per ospitare una buona vegetazione. Mi sono dotato di una buona illuminazione (arrivo a circa 1W/litro) e ho rispolverato il vecchio impiantino per la CO2. Non mi sono ancora lanciato perchè non riesco a risolvere le perplessità sul fondo: leggendo in giro si trova tutto e il suo esatto contrario, dal classico fondo fertilizzato di laterite coperto col "solito" policromo, ai fondi più ricercati con terre allofane e/o le costosissime e introvabili Fluorite, ADA,...
Mi viene il dubbio che, come spesso succede, si tenda un po' a seguire le varie mode del momento...
Chiedo quindi se davvero vale la pena buttarsi su fondi così particolari e "impegnativi" o non, piuttosto, rimanere sul classico. Il gioco vale la candela?
Grazie!
Mauro Leorati non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-06-2007, 11:07   #2
Elminster
Guppy
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Elminster

Annunci Mercatino: 0
Mi associo al tuo pensiero in quanto anche a me è stato consigliato un pò di tutto e qui sul forum le "correnti di pensiero" sono molte...
Spero che questa discussione possa dare una soluzione ad entrambi...
Io personalmente vorrei ricreare un igapò amazzonico con degli scalari ed altri pesci ancora da decidere...
Ho trovato una octopus con lampada HQI da 150w.
__________________
Elminster Aumar Principe di Athalantar
Elminster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2007, 11:36   #3
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh..... certamente, se si punta sulla qualità dei materiali, la durata ne sarà agevolata. Parlando della fluorite, può durare anche anni senza che perda il suo potere nutritivo, anche per questo costa così tanto.

FOndi meno pregiati forniscono nutrimento per un tot di tempo.

Comunque, in linea di massima, se il fondo fertile è di buona qualità o casereccio, basta integrarlo con le tabs, poi è a scelta dell'acquariofilo decidere come e se rifare.

Se è stato sfruttato intensamente e si nota che le piante non sono più belle come prima, allora o si reintegra o si rifa, se invece non è particolarmente spinto, allora può durare anche anni, con il vantaggio di un'ottima stabilità dello stesso e di conseguenza una vita migliore delle piante
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2007, 13:21   #4
Mauro Leorati
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 240
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Tropius
in linea di massima, se il fondo fertile è di buona qualità o casereccio, basta integrarlo con le tabs, poi è a scelta dell'acquariofilo decidere come e se rifare.

Se è stato sfruttato intensamente e si nota che le piante non sono più belle come prima, allora o si reintegra o si rifa
L'idea che mi sono fatta leggendo e "filtrando" consigli vari ricalca infatti questa linea; sarei orientato verso l'uso di un fondo fertilizzante classico coperto con materiele inerte (tipo ghiaietto ceramizzato) pensando di rivitalizzare il potere fertilizzante del fondo, nel tempo, con le varie pasticche da interrare che le varie aziende propongono.
Mauro Leorati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2007, 15:28   #5
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
esatto, se tu non cerchi un fondo superfertile al 120% (come ho fatto io) è comune usare un fondo già preparato con qualche incremento, tipo delle initial sticks, per poi, a distanza di mesi, integrarlo con delle pastiglie fertili, e allora si che il fondo può durare anche molto..... in fin dei conti, è un fondo base che va bene a tutti se ben tenuto, anche se non è appunto eccelso
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2007, 10:47   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
molto interessante ...

io che sto per iniziare ho preso:

JBL Proflora start terriccio fertile + set base (una confezione da 5 kg circa)

Deponit mix professional (2 confezioni da 9,6 kg)

sopra metterò circa 30 kg dai sabbia a grana grossa di vari colori (non proprio arlecchino ... ) vorrei creare delle zone diversificate


credete sia meglio miscelare i vari tipi di terriccio e/o lasciare la zona singola ?

mi spiego meglio:

anche per risparmiare sul terriccio ho intenzione di

- creare alcune zone, 3 o 4, in cui iniziare a posizionare il terricchio nello spessore adeguato (3-4 cm) aiutandomi con una vaschetta tagliata che mi faccia da contorno

- posizionera un po di sabbia intorno in modo che togliendo poi la vaschetta il terriccio non si disperda

- riempire lo spazio restante con la sabbia ovviamente con spessore inferiore

viste le dimensione della vasca mi sono già dissanguato abbastanza

come piante ho preso:

ANUBIAS GILETTI

ANUBIAS CONGENSIS

CERATOPHYLLUM DEMERSUM MAZZETTO

LIMNOPHILA SPECIES GIGANTEA VERDE/BROWN

ECHINODORUS BARTHII FOGLIE ROSSE

HYGROPHYLA CORIMBOSA

HYGROPHYLA POLISPERMA VASETTO

(sicuramente sono troppo ma ho paura che qualcuna mi possa "lasciare")

ps. al momento sono sui 70W come lampada
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
di fondo , problemi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18291 seconds with 14 queries