Mi intrometto anche io per un dubbio sull'ittio!!!
Anche io ho avuto per la prima volta una supposta infezione da ittio ad una delle mie rasbore espei: non so come debbano essere i puntini, ma a me sembravano delle macchie bianche (apparentemente al disotto delle squame e non delle scaglie superficiali) che andavano a sbiadire i colori rosso e nero tipici della specie.
Ho quindi proceduto con il trattamento con Fauna Mor acquistato in negozio:
1° giorno: 6 gocce per 30 litri, temperatura a 28°C, niente alimentazione
2° giorno: idem come sopra
3-4-5-6° giorno: niente gocce, cibo regolare, il pesce smagrisce e presenta ancora le macchie
7° giorno: trattamento come al primo
8° giorno: le macchie non sono scomparse e il pesce più che dei "puois bianchi" ormai presenta delle "venature" su tutta la coda, si è ingrigito tutto, sta sempre più isolato e immobile ed ormai è meno della metà dei suoi simili... mi fa impressione...
9° giorno, riparto con il trattamento con Fauna Mor
10° giorno, ancora 6 gocce, il pesce ormai è sulla superficie e dopo poco scompare.
Poichè la vasca è piccola, l'ho cercato ovunque senza risultati, anche dentro il filtro:penso sia morto...
Il problema è che il trattamento mi ha mandato a p--ne tutte le piante e anche un'altra rasbora presenta una macchia irregolare bianca sulla coda. Ma che diamine è??? Perchè il farmaco non ha funzionato??
Adesso ho interrotto il 2° trattamento, sto filtrando con carbone e mi appresto a cambiare il 30% dell'acqua per poi abbassare lentamente la temperatura... Non so cosa sia peggio, perdere tutte le piante o i pesci.....
SCUSATE lo sfogo, ma non so cosa fare!!!!