Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao ragazzi. volevo chiedervi se ho agito correttamente e se secondo voi avrò problemi o meno di alghe.
ho avviato un nuovo acquarietto usando 100% acqua di acquari già avviati e cannolicchi di filtri già aviati.
ho dentro 3 pescetti.
vasca 15 lt.
illuminazione 11 o 22w (ho deu lampade, ditemi voi)
piante sommerse zero. ho però messo una buona porzione di lemna minor e pistia sperando che si papino tutto il pappabile evitandomi problemi. ho fatto bene? le luci inizio subito dando 8 ore o è meglio andare x gradi?
ti dico che avrai problemi con quel fondo, la sabbia non è proprio l'ideale e poi è troppo alta in certi punti....potrei anche sbagliarmi ma tra poco verrai invaso dalle alghe
ma che cosa c'entra la sabbia con le alghe? io ho il fondo in sabbia simile a questa e non ho notato una correlazione sabbia-alghe... lo spessore toglie spazio ma non vedo come potrebbe favorire le alghe...
d'accordo con l'aggiunta di piante, siccome non hai il fondo fertilizzato vai su piante poco esigenti o scegli piante che assorbono il nutrimento dalle foglie, magari potresti legare anubias o microsorium sulle rocce (tra l'altro, l'anubias non deve essere troppo esposta alla luce altrimenti si ricopre di alghe per cui la dovresti mettere sotto la galleggiante), ma anche piantare altre piante nella sabbia, magari aggiungendo nel fondo pasticche fertilizzanti x ovviare alla mancanza di un fondo fertilizzato (qualcunio scriverà che la sabbia è pessima x piantumare, ma come ti dicevo io ce l'ho e funziona, non credo che sia necessario cambiarla).
guardando la base della tua lampada, mi sembra uguale alla mia: un faretto a sospensione ml11 della resun?
con 15 lt lordi, che saranno 12 netti, ne basta 1: arrivi quasi a 1 watt/litro (è una buona illuminazione, è un peccato non aggiungere piante).
ma soprattutto: che pescetti hai? 15 lt non sono molti...
babaferu io non ho mai visto la tua vasca ma tenere della sabbia bianca è impossibile, non si tratta solo di alghe ma di zone anossiche nel fondo che potrebbero essere molto pericolose, poi consigli piante che traggano nutrimento dall'acqua e parli di anubias e microsorium che crescerebbero bene anche senza fertilizzazione.. a me il tuo discorso sembra contradditorio
PS mi piacerebbe vedere qualche foto della tua vasca con sabbia, sono molto curioso
togliere del tutto la sabbia "non posso" ho dentro conchigliofili del tanganica che vivono nella sabbia!!!
non mi interessa che rimanga perfettamente bianca!!!
sicuramente ne levo un bel po', ne lascerò max 5 cm nelle zone più alte ok?
per le piante, dite che non è sufficiente un tappeto (si estende su tutta la superficie) di lemna + pistia?? da quel che ho letto son le migliori piante assorbi nutrienti!!! potrei -forse- aggiungere una o due anubias ma mi pare poco utile vista la loro crescita lenta!!!
ho messo solo quelle in sospensione sempre per il discorso "biotopo" nel senso che nel tanganica piante = 0 !!!
luki, non è un discorso contraddittorio: microsorium e anubias crescono bene ANCHE senza fertilizzazione ma se uno volesse fertilizzarle non ha bisogno di fondo fertilizzato e può mettere il fertilizzante nell'acqua: che c'è di contraddittorio?
non ho un gran chè di foto, te ne allego una vecchia anche se non è molto chiara, ma ti assicuro che non ho zone anossiche (basta smuovere leggermente la sabbia quando vedi che si formano, e in una vaschetta da 15 lt è fattibilissimo! nel mio caso in più ci pensano i corydoras, nel caso di playmake ci penseranno i conchigliofili, che non conosco, ma se vivono nella sabbia la smuoveranno...).
sulle vasche piccole la sabbia è gestibilissima, basta fare discorsi terroristici!
comunque, x playmake: non sapevo volessi fare un tanganika, ti suggerivo anubias non tanto x i nitriti (come tu dici, sono a crescita lenta), ma come rifugio-abitat per i tuoi ospiti, non conosco il biotopo a cui ti riferisci, x cui... come non detto.... credo che il tappeto galleggiante sia sufficiente.
ti dico che avrai problemi con quel fondo, la sabbia non è proprio l'ideale e poi è troppo alta in certi punti....potrei anche sbagliarmi ma tra poco verrai invaso dalle alghe
Mi puoi spiegare perché una sabbia fine ...dovrebbe avere problemi di alghe ..per favore ....sto per cambiare l'abitat della mia vasca da granulometria 0.2 0.5 CM in una extrafine 05 / 1 mm
PS: so per certo che non bisogna avere uno spessore elevato, oltre gli 8/10 CM per le zone anossiche ..ma da li a vedere un eventuale problema per le alghe