Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 14-06-2007, 17:25   #1
Lisa
Guppy
 
Registrato: Apr 2004
Città: Palermo
Età : 49
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eustralis stellata

http://www.acquaportal.it/Schede/Pia...?ID_PIANTA=107

E' una pianta bellissima. L'ho ordinata ma mi e' arrivata questa:

http://www.acqua-dolce.it/piante-di-...s-stellata.php

Non credo siano uguali. Il venditore mi ha mandato una mail dicendomi che quella che mi ha mandato e' cosi' perchè giovane. A chi e' esperto chiedo ma e' vero?
A me sembrano 2 piante diverse ...
Mi sa' mi abbia impaccato
Lisa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-06-2007, 17:27   #2
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono la stessa pianta. Solo che su AP c'è la foto in coltivazione emersa.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2007, 17:33   #3
Lisa
Guppy
 
Registrato: Apr 2004
Città: Palermo
Età : 49
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che ignorante che sono ...
Spiegami che vuol dire per fare coltivazione emersa.
Lisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2007, 17:48   #4
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come che vuol dire per fare??

Vuol dire che quella foto è scattata con la pianta sviluppata fuori dall'acqua probabilmente in coltura idroponica.
Quando poi viene messa sott'acqua cambia la forma delle foglie che diventano come la seconda foto.
A meno che tu non abbia grossi vaporizzatori ed ambienti a temepratura e umidità controllata devi tenerla come tutte le altre piante completamente sommersa altrimenti muore !
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2007, 18:32   #5
Lisa
Guppy
 
Registrato: Apr 2004
Città: Palermo
Età : 49
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma che peccato davvero ! Mi piaceva molto meglio la prima in coltivazione emersa ... sono cosi' differenti . Forse avrei fatto meglio ad informarmi prima.
Visto che sei cosi' gentile posso approfittarne per chiederti un'altra cosa?
Ho acquistato un bulbo di NYMPHAEA LOTUS RED/ BULBO . Come lo devo piantare in acquario? lo devo interrare completamente ed in che posizione mi consigli di metterlo?
Ti do' anche i dati della mia vasca .illuminazione 100w . 250l lordi.
Impianto di co2 hydor green nrg . Lo devo ancora montare, la casa consiglia 20 bolle al minuto ( tu invece?). Fondo cosi' composto per quantita' crescente: akadama, lapillo vulcanico ed humus di lombrico.
Poi le altre piante sono :
Vallisneria gigantea, spiralis, echinodorus barthii anubias(varie varietà).
Di recente ho acquistato sono ancora nella bacinella :
Alternanthera Species
MYRIOPHYLLUM SCABRATUM/HIPPUROIDES
NASAEA SPECIES
LUDWIGIA PERENNIS
ALTERNANTERA REINECKI
VESCICULARIA DUBYANA P (lo leghero' ad un legno)
MYRIOPHYLLUM MATOGROSSENSE ROSSO /TUBERCULATUM ROSSO

I valori sn quelli da manuale per i discus ( ne ho 4) solo che ultimamente ho notato che il ph balla tra il 6.8 e 7 ovviamente nitriti e nitrati 0. Cambi settimanali 40l ho un impianto d'osmosi e l'acqua la produco io.
a parte il consiglio sul bulbo la c02 a quante bolle secondo te ?
Se poi hai altri consigli sono ben lieta di leggerli ( anche rigurdo alle posizioni delle piante).
Grazie Lisa
Lisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2007, 18:51   #6
Nebulus
Ciclide
 
L'avatar di Nebulus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Zigh :-(
Messaggi: 1.003
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sei l'unico al mondo che la preferisca in emersa, credo .

Il bulbo va interrato per metà circa, posizione centrale che diventa gigantesco. Per il resto passo a Dviniost.
__________________
Advocatus Diaboli
Nebulus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2007, 21:23   #7
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per il bulbo ti ha già detto tutto Nebulus. Interralo per metà o tre quarti e considera che le ninfee diventano belle grandi.

Riguardo invece alla CO2, chiedermi quante bolle non ha senso. Devi usare la solita tabella Dennerle che ti lega KH a PH per sapere se immetti la giusta quantita di CO2. Ora ti metto il link: http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm . Se hai problemi a capire come funziona la CO2 apri un topic in primo acquario o tecnica dolce altrimenti quà andiamo troppo OT.

Riguardo infine le piante nuove che hai preso, ahimé mi spiace dirti che tranne il muschio sono tutte belle rognosette. Avrai bisogno di almeno 0.8 W/L per vederle crescere in forma abbinandoci una ottima fertilizzazione liquida (linee complete tipo Seachem o Dennerle). Per la disposizione, sono tutte piante a stelo che crescono fino alla superficie quindi il layout dovrai ricreartelo tu con potature e accostamenti strategici dei vari colori. Di più non so dirti, il layout è qualcosa di personale quindi lavora con la fantasia e considera che una delle cose più importanti è dare profondità alla vasca.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2007, 21:58   #8
Lisa
Guppy
 
Registrato: Apr 2004
Città: Palermo
Età : 49
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oki grazie mille mi atterro' alle tabelle. Vediamo un po' cosa ne esce fuori eventualmente se vedo che qualcosa non va' vediamo poi di dargli una sistematina.Secondo te come potrei dare profondità alla vasca?
Lisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2007, 21:08   #9
mike1966
Ciclide
 
Registrato: Jan 2007
Città: Trentino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 1.249
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi inserisco anch'io nella discussione,visto che ho appena piantato l'eustralis stellata, a quanto può arrivare come altezza massima? Bisognera potarla? Io l'ho messa nella parte posteriore...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
mike1966 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2007, 11:51   #10
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
come altezza massima credo possa diventare alta amssimo 20 cm, la moltiplicazione viene fatta per talea, cioè credo che quando diventa troppo alta, si debba tagliare il fusto quasi alla base, lasciare un moncone dal quale spunteranno nuovi getti, prendere la talea, pulirla dalle foglie basali e ripiantarla
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
eustralis , stellata
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16652 seconds with 14 queries