Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Gamberi, granchi & altri crostacei Per parlare di tutto quello che concerne gli altri crostacei d'acqua dolce.

Rispondi
Vecchio 01-06-2007, 11:43   #1
ryanfdl
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Vignola (MO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cambarellus patzquarensis orange

Ho fatto una ricerca sul web per avere più informazioni riguardo a questo splendido gambero, e ho trovato informazioni per lo più in tedesco. Ho capito che si adatta bene a svariate temprature (10 gradi), che non danneggia o mangia le piante e che ha bisogno di qualche nascondiglio.
Mi piacerebbe saperne di più, ad esempo:
- In che valori (ph-gh-kh) vive bene o comunque può stare
- Quali sono i coinquilini giusti
- Il litraggio della vasca x 4-5 esemplari
- Il tipo di fondo (va bene akadama?)
- Può convivere con caridina/neocaridina?
Grazie in anticipo
__________________
Ciao Alessandro
ryanfdl non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-06-2007, 00:03   #2
ryanfdl
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Vignola (MO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nessuno sa nulla?
Va bene anche qualche esperienza personale.
__________________
Ciao Alessandro
ryanfdl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2007, 12:52   #3
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Cambarellus patzquarensis orange

Originariamente inviata da ryanfdl
Mi piacerebbe saperne di più, ad esempo:
Io li tengo a pH 8 e cond. 600 per comodita' ma andrebbero meglio valori maggiori. Come coinquilini puoi mettere pesci tranquilli e non troppo grandi. Piu' che altro poi e' difficile alimentare i CPO perche' non sono svegli come le caridina nell'alimentarsi: per 4 o 5 esemplari sarebbero meglio 50/60 litri o piu' anche se comunque possono sempre mutilarsi o uccidersi durante la riproduzione. Con le caridina nessun problema perche' sono molto + veloci. Resta il problema dell'alimentazione per i lenti CPO anche se poi sono gamberi armati e sempre pericolosi.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2007, 20:41   #4
ryanfdl
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Vignola (MO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Cambarellus patzquarensis orange

Grazie delle informazioni

[/quote]
sono gamberi armati e sempre pericolosi
[/quote]
Pericolosi fra di loro o per altre specie?

E' quindi da escludere l'ipotesi di metterne alcuni in un acquario di 120 ltri circa in cui è presente una coppia di scalari (sia per i valori dell'acqua, PH 6.5-7, che per gli scalari, troppo grossi,)?
__________________
Ciao Alessandro
ryanfdl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2007, 07:18   #5
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Cambarellus patzquarensis orange

Originariamente inviata da ryanfdl
fra di loro o per altre specie?
Sono pericolosi fra di loro. Gli scalari possono mangiarli e comunque come fai notare i valori dell'acqua sono molto diversi e anche le temperature (il lago patzcuaro e' a piu' di 2000 metri s.l.m.).

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2007, 12:29   #6
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Cambarellus patzquarensis orange

Originariamente inviata da ryanfdl
Ho fatto una ricerca sul web per avere più informazioni riguardo a questo splendido gambero, e ho trovato informazioni per lo più in tedesco. Ho capito che si adatta bene a svariate temprature (10 gradi), che non danneggia o mangia le piante e che ha bisogno di qualche nascondiglio.
Mi piacerebbe saperne di più, ad esempo:
- In che valori (ph-gh-kh) vive bene o comunque può stare
- Quali sono i coinquilini giusti
- Il litraggio della vasca x 4-5 esemplari
- Il tipo di fondo (va bene akadama?)
- Può convivere con caridina/neocaridina?
Grazie in anticipo
che si adatta bene a svariate temperature non è proprio esatto... tendenzialmente stanno a temperature basss e 28 gradi stabili è troppo per loro. Non danneggi aaffatto le piante, ha giustamente bisogno di nascondigli dove si rifugia durante la muta e dove la femmina sta per tutto il periodo in cui ha le uova.
io li tengo a ph 7,5 e non gli ha dato fastidio, ma sono molto sendibili aigli sbalzi di qualsiasi genere. per la durezza non deve essere bassa perché ha bisogno di calcio per la muta, ma è piuttosto adattabile (io ebbidegli sbalzi di kh e non ne risentirono).
Per esemplari piccoli va bene una vasca piccola, poi la consigliata sui vari siti è 40 lt minimo per una coppia di adulti. Io li tengo in 50 lt lordi. Confermo anch'io (anche se con malawi non c'è proprio bisogno: lui è un 'guru' io una relativamente neofita) che con le neocaridine non c'è problema.
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2007, 23:18   #7
ryanfdl
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Vignola (MO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie. Con persone come malawi e newgollum a consigliarti nulla è impossibile nell'allevamento dei crostacei
__________________
Ciao Alessandro
ryanfdl non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambarellus , orange , patzquarensis
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13282 seconds with 14 queries