Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci marino Per parlare di tutto quanto concerne i pesci marini: le esigenze, l'alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 29-05-2007, 16:51   #1
Ottonetti Cristian
Discus
 
Registrato: Jan 2005
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.707
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ottonetti Cristian

Annunci Mercatino: 0
Cosa inserire in 100 l

Ciao a tutti, sto per allestire una vasca cubica (45x45x50) circa 100 l lordi piu sump.
la mia esperienza viene, come qualcuno di voi sa gia, da un nanoreef di sps dove praticamente non ho mai tenuto pesci (solo per un breve periodo nella fase iniziale quando ancora non avevo le conoscenze sufficenti per capire le esigenze di un pesce in acquario di bariera...)

ora so che la vasca nuova non è enorme e lo spazio non è molto ma in ogni caso sarà dotata di una sump 40x40x40 dove metterò uno skimmer h&s 110-f200 monopompa...

proprio per lo spazio esiguo preferisco chiedere a voi le specie piu adatte per una vasca di praticamente 80 l netti piu sump.
posso dirvi che io ho pensato a qualche gobide, un paio al massimo e a gamberi tipo lysmata arboirensis e wundermani...

vorrei sapere se esiste qualcosa di piu attivo dei gobidi ma allo stesso tempo adatto alle mie dimensioni...ho letto che questi pesci sono molto statici...

grazie mille a tutti in anticipo per le info
premetto che non voglio far soffrire i pinnuti e per questo sto chiedendo consiglio
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
Ottonetti Cristian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2007, 17:05   #2
nisci_mi
Ciclide
 
L'avatar di nisci_mi
 
Registrato: May 2007
Città: zona Monza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 in acrilico seaplast
Messaggi: 1.075
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a nisci_mi

Annunci Mercatino: 0
prendi una bella coppia di gobidion okinawae !!io li ho da quasi 1 anno e stanno benissimo!! tranquilli!!l'unica cosa è che devi osservare se riescono a mangiare!!inizialmente sono un po' timidi,ma poi mangiano anche il secco!! !convivono bene anche con gamberetti!
__________________
nisci_mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2007, 21:29   #3
Il ratto
Guppy
 
L'avatar di Il ratto
 
Registrato: Nov 2006
Città: Varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 304
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Il ratto

Annunci Mercatino: 0
Ciao Cristian!

secondo me, indipendentemente dal fatto che appena pronunci la parola "synchiropus" su questo forum qualcuno risponde qualcosa del tipo "80 chili di roccia", io un S.marmoratus lo mantengo in 50lt netti: si è spazzolato le planarie bianche (quindi è utile), mangia 90% artemia e 10% qualsiasi cosa sia abbastanza piccolo da entrargli in bocca (io gli dò polpa di cozza), è curioso da vedere e solo in un nano lo puoi curare, perchè il cibo in teoria dovrebbe toccare il fondo, visto che in linea di massima soffre la concorrenza dei pesci veloci, da cui soccombe. Sinchy. di altro genere non saprei...

Io lo affiancherei a uno pseudocromis fridmani (stupendo). L'hexataenia in un nano è troppo stronza, come il gramma loreto, da evitare.

Ciao ciao
Il ratto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2007, 21:39   #4
Ottonetti Cristian
Discus
 
Registrato: Jan 2005
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.707
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ottonetti Cristian

Annunci Mercatino: 0
ehila ciao....

avrei proprio bisogno di un sinchy infatti le rocce che ho sono infestate di planarie rosse....è che non vorrei fargli mancare il nutrimento....so che razzola molto sulle rocce e nel mio caso saremmo a circa 18 kg....non so proprio
comunque grazie per il consiglio
ne terro conto
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
Ottonetti Cristian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2007, 21:55   #5
yeah!
Discus
 
L'avatar di yeah!
 
Registrato: Oct 2006
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.215
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a yeah!

Annunci Mercatino: 0
secondo me una coppia di okinawe o citrinus,oppure una coppia di crisiptere
__________________
.....eppure basta un tuo sorriso per migliorarmi la giornata.
yeah! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2007, 22:05   #6
Il ratto
Guppy
 
L'avatar di Il ratto
 
Registrato: Nov 2006
Città: Varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 304
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Il ratto

Annunci Mercatino: 0
...mmm... le planarie rosse il sinchy non le mangia. L'unico pesce che (per esperienza, io non ne ho più) le mangia è l'oxymonacanthus, e certo non lo puoi mettere, con gli sps. Le rosse le mangerebbe un nudibranco, chelinodura varians, ma non lo vende nessuno. Anche se in 100lt, trovare pesci che vadano d'accordo a priori è difficile, ti conviene sceglierne uno che ti piace, e poi i coinquilini in base a quello.
Il ratto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2007, 22:38   #7
Ottonetti Cristian
Discus
 
Registrato: Jan 2005
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.707
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ottonetti Cristian

Annunci Mercatino: 0
strano tutti mi hanno detto che ad esempio il synchiropus ocellatus le mangia.....
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
Ottonetti Cristian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2007, 09:41   #8
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
il synchiropus può mangiarle, ma la probabilità è bassa, molto più probabile che le mangi lo psudocheilinus exatenia...

ma tornando al titolo del post... ma una coppia di pagliacci?
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2007, 10:34   #9
Ottonetti Cristian
Discus
 
Registrato: Jan 2005
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.707
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ottonetti Cristian

Annunci Mercatino: 0
mmmm vorrei qualcosa di un po piu particolare insomma qualcosa che non si vede in tutte le vasche

Ieri parlando con Andrea (Pfft) mi ha consigliato qualche nome....
vi riporto quella che per me potrebbe essere la lista definitiva...ditemi cosa ne pensate

2 Stonogobiops nematodes + Alpheus simbionte

4 gobiodon (non so ancora di che specie)

3 wurdemanni

2 amboinensis

i 4 gobidon potrebbero essere sostituiti da una coppia di nemateleotris...ma ho il terrore di trovarli sul pavimento....

a maturazione finita a questo punto metterò una spolverata di corallina jumbo size vista la scelta di alcuni animali....
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
Ottonetti Cristian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2007, 08:39   #10
barbapa
Ciclide
 
Registrato: Dec 2006
Città: nord ovest
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come pesce piccolo, nell'insieme visibile, e poco aggressivo (almeno nel mio caso) oltre al Ps. fridmani ti consiglio il diadema, ce l'ho in vasca da un mese e sembra andare d'accordo con tutti. E' spesso nelle rocce, ma se mi avvicino alla vasca esce subito e quindi lo si vede bene. Il colore a mio avviso è molto bello, e in base alla mia esperienza (e ai libri che avevo letto) è meno aggressivo del pacagnella
__________________
Paolo
barbapa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cosa
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20694 seconds with 14 queries