Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-05-2007, 12:06   #1
xaipher
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 705
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salmonella Enterica Nei Pesci D'acquario

ciao a tutti...posto qui e non in malattie, perchè è più che altro una notiziola ( a mio parere)...

cito:
Salmonella enterica nei pesci ornamentali
Uno studio identifica negli acquari tropicali la principale fonte di una forma di salmonellosi umana.
Gli acquari contenenti pesci ornamentali possono fungere da serbatoio di Salmonella Paratyphi B dT+, batterio resistente a numerosi antibiotici e causa di gastroenterite nell'uomo e soprattutto nei bambini. Lo sostiene un articolo pubblicato sul numero di marzo 2006 del Journal of Emerging Infectious Diseases.Ricercatori australiani hanno identificato negli acquari con pesci tropicali la principale fonte di questi batteri, anche se non l’unica. Il numero di infezioni umane sostenute da Salmonella Paratyphi B dT+ multiresistente è in crescita nel mondo dalla fine degli anni ’90. Il ceppo è resistente a streptomicina, trimetoprim e sulfonamidi. La diffusione nelle case degli acquari domestici, insieme alla giovane età della maggior parte dei pazienti affetti, rende la presenza di S. Paratyphi B dT+ negli acquari una questione di sanità pubblica, concludono i ricercatori, ed enfatizzano la necessità di una buona igiene delle mani dopo aver maneggiato pesci tropicali e l’acqua degli acquari.
Fonte : vet journal

Ecco fatto....siamo tutti morti

________
ciao lorenzo
__________________
IL MIO ARTICOLO SU AP: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/.../PALUDARIO.asp
IL BLOG sui miei ACQUARI: http://tropicalabaquarium.blogspot.com/
xaipher non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
nei
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18690 seconds with 14 queries