FELCI E MUSCHI: FONDO SI O FONDO NO?
Vorrei sentire qualche parere: mi sto accingendo ad allestire una vasca 150*40*50h dedicata ad una "semibiotopo asiatico": botya, barbus, trico ecc nel quale vorrei mettere soprattutto Microsorum, qualche Bolbitis, Pellia, Vesicularia e forse qualche altro muschio.
Come piante da substrato qualche Vallisneria sul fondo e delle Crypto basse davanti.
A questo punto considerante che 2/3 se non 3/4 delle piante saranno radicate ai tronchi e roccie, mi conviene utilizzare un fonto fertile?
L'acquario sta in taverna: temp min inverno 16/17° max estate 24/25°, è il caso di utilizzare un cavetto a basso voltaggio per "attivare" il fondo?
|