Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao ragazzi, stò usando da un pò il programma di fertilizzazione base della seachem con 1/2 dose rispetto alla consigliata, sull'acquario da 125 litri. Già da tempo riscontravo valori bassi di ferro, sempre 0,1 o max 0,25, da qui ho alzato a dose completa per ferro e potassio, anche per dare maggiore slancio alla cabomba che soffre sempre alla base. Stasera misurando il ferro è a zero. Il test funziona perche sull'acquario da 30 rilveva la presenza di ferro.
Le piante ne consumano molto ? Il filtro esterno installato da poco può aver provocato questo ?
Ti ho chiesto la marca del test del ferro perchè io ho il problema inverso del tuo.Sarebbe che col sera il ferro me lo porta oltre 1 mgl mentre quella della wave mi indica la dose giusta.Mi hanno consigliato come test efficace quello della tetra che tra poco mi arriva.Comunque la cabomba poichè è a crescita rapida assorbe molto ferro e altri elementi oltre ovviamente a molta co2.Hai un impianto co2?posta anche che tipo di lampade e il wattaggio.Io con una vasca da 100 litri ho dovuto comprare una terza lampada 1 da 25 w arcadia tropical lamp poi un altra da 32 w sempre dell arcadia e 1 ultima della sylvana da 25 w.Ovviamente ho applicato un timer digitale per effettuare varie accensioni nel arco della giornata per simulare l alba e il tramonto e devo dire che le piante ne sono felici.Comunque il filtro esterno non assorbe il ferro a meno che tu non abbia inserito il carbone se è cosi ti consiglio di toglierlo.Il carbone attivo viene inserito nel caso abbia inserito nell acquario medicinale dopo cc 24 ore viene tolto,poi ascolta i consigli degli esperti ciao
Ciao Dino, credo che i tuoi test non c’entrino nulla. La spiegazione è molto più semplice. Ciò che rende “visibile” il ferro durante le prove con i reagenti è il chelante contenuto nel fertilizzante. Il Flourish Iron è composto da ferro gluconato (praticamente ha pochissimo chelante), molto meno stabile di quello chelato ma, al tempo stesso, più facilmente assimilabile dalle piante che, detto in parole molto, molto povere, non devono ”smontare” la soluzione messa loro a disposizione per assumerne il ferro.
In sostanza, quindi, il Flourish Iron già dopo poche ore dalla sua somministrazione “scompare” ai test con reagente: una parte “precipita” in acquario, un’altra parte (e la quantità dipende dal numero di piante) viene assimilata per via fogliare.
Se provi a testare l’acqua un’ora dopo la somministrazione del F. Iron (meglio somministrarlo sempre la mattina) ti accorgerai che il tuo test a reagente funziona benissimo.
Un’altra prova puoi farla aspirando con una siringa dell’acqua dal substrato, se c’è ferro precipitato (non ancora ulteriormenmte ridotto) lo trovi lì.
Spero di esserti stato utile.
grazie a tutti e due, dario sei stato chiarissimo.
Juwel RIO 125 liltri netti, Filtro esterno Pratiko 200 con spugne e tre cestelli cannolicchi , resina anti nitrati Seachem, resina anti fosfati Seachem + . Cambi acqua con RO + sali Amazonia Salt SuperHiGrouped + attivatore batterico Aktivedrops SuperHiGroup