Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Vecchio 17-05-2007, 23:51   #1
Puniscer
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
T8 quali e quanti Kelvin per 200lt?

Sabato (s.c.) dovrebbero consegnarmi la nuova vasca 120x40x40 destinata al dolce (Guppy ed affini). Il filtro sarà esterno, per cui diciamo che saranno almeno 180Lt netti.

Devo sbrigarmi a costruirmi la plafoniera, ho deciso per i T8, oggi ne ho visti diversi, sono belli lunghi (tanto quanto la vasca o quasi) per cui credo sia la giusta soluzione. La vasca sarà aperta.

La serie 9xx è veramente moooolto tosta da trovare,(o girato i + grossi fornitori locali e non) però un negoziante locale mi ha garantito che può farmeli avere tutta la serie 9xx 940 950 965 etc...

Per cui pensavo ad una soluzione 940+965+965+940 (o al limite la stessa sequenza della serie 8xx) mettendo i 6500°K dietro dove staranno la maggior parte delle piante.

Da quanto letto sul forum apprendo che ad esempio 10.000K sono inutili per un dolce (o almeno la magioranza la pensa così), ma riferito ad un solo neon oppure alla somma totale dei neon?

Perchè se sommiamo il totale dei miei Kelvin sono 6500x2+4000x2 = 21.000°K

Spiegatemi questo ultimo passaggio per favore che domani li ordino.

P.s. Non sò ancora che piante metterò, cmq penso flora non molto esigente.

Pensavo di stare sui 120/150W può andar bene?

Accettasi consigli.
Puniscer non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-05-2007, 07:13   #2
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Per cui pensavo ad una soluzione 940+965+965+940
buona soluzione, ma io una 6500k le metterei sul vetro frontale, che illumina di più
la zona davanti (prato). La vasca è visibile su quanti lati?
Secondo il mio parere usare tutte lampade a spettro 'completo', è sprecato.
Usane la metà e le altre trifosfori (io uso solo trifosfori).

Ma quanto ti viene lunga la plafo?

Di luce ne hai, puoi sbizzarrirti sulle piante e pratini.
Non guardare in sè i w/l ma quanto la luce è distribuita sull'area della vasca,
tieni presente che 4 neon su 40cm di larghezza è ottimo, e poi la vasca è
poco profonda e la lunghezza dei neon copre tutta la vasca, dunque zone
d'ombra 0.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2007, 09:22   #3
Puniscer
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zortac
Quote:
Per cui pensavo ad una soluzione 940+965+965+940
buona soluzione, ma io una 6500k le metterei sul vetro frontale, che illumina di più
la zona davanti (prato). La vasca è visibile su quanti lati?
Secondo il mio parere usare tutte lampade a spettro 'completo', è sprecato.
Usane la metà e le altre trifosfori (io uso solo trifosfori).

Ma quanto ti viene lunga la plafo?

Di luce ne hai, puoi sbizzarrirti sulle piante e pratini.
Non guardare in sè i w/l ma quanto la luce è distribuita sull'area della vasca,
tieni presente che 4 neon su 40cm di larghezza è ottimo, e poi la vasca è
poco profonda e la lunghezza dei neon copre tutta la vasca, dunque zone
d'ombra 0.
La vasca sarà visibile principalmente su due lati frontale e destro,
Qualè la caratteristica delle trifosforo (esaltano i colori dei pesci o favoriscono la vegetazione?

Mi fai qualche esempio di tubo trisfosforo marca/sigla? Tu che soluzione hai adottato?

Quindi se ho ben capito tu opteresti per una soluzione (partendo da dietro) 940+940+965+965 giusto?

Il prato mi piacerebbe tantissimo, ( proposito sapreste indicarmi qualche pianta di queste che ricoprono completamente il fondale? (così faccio qualche ricerca sulla loro specifiche) anche se sono moooolto tentato dalla sabbia fine, attualmente sono + propenso per quest'ultima.

Grazie.
Puniscer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2007, 11:06   #4
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
ti sconsiglio vivamente la sabbia fine perchè non favorisce un corretto scambio
d'acqua/ossigeno col fondo.

Di piante per praticello ce ne sono alcune, sicuramente le meno esigenti
e comunque belle sono la e. tenellus, e lilaeopsis brasilensis, anche eleocharis acicularis.

partendo dal frontale 865, 940, 965, 840 ... comunque poco cambia.
Il trifosforo è la normalissima lampada che trovi in commercio che ha i picchi
sul verde, rosso e blu mentre è tagliata sulle altre frequenze.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2007, 22:35   #5
Puniscer
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zortac
...

Di piante per praticello ce ne sono alcune, sicuramente le meno esigenti
e comunque belle sono la e. tenellus, e lilaeopsis brasilensis, anche eleocharis acicularis.
....
Quindi se volessi provare a far crescere il prato, la ghiaia fine (tipo chicchi di riso per intenderci) potrebbe andar bene? oppure non si mette proprio la ghiaia e si mette solo il terriccio di fondo?

Grazie.
Puniscer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2007, 18:27   #6
playmake
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: milano
Età : 39
Messaggi: 222
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nella mia ignoranza ti dico, che se le trovi, almeno due della serie 9xx le metterei. io le ho trovate per il mio 100lt, una 965 + 950 e devo dire che

a) i colori che ne escono son davvero belli e ben bilanciati

b) le piante paiono crescere (in un acquario come il mio è una rarità che crescano :))
playmake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2007, 22:33   #7
stefasub
Avannotto
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: T8 quali e quanti Kelvin per 200lt?

Originariamente inviata da Puniscer
Sabato (s.c.) dovrebbero consegnarmi la nuova vasca 120x40x40 destinata al dolce (Guppy ed affini). Il filtro sarà esterno, per cui diciamo che saranno almeno 180Lt netti.

Devo sbrigarmi a costruirmi la plafoniera, ho deciso per i T8, oggi ne ho visti diversi, sono belli lunghi (tanto quanto la vasca o quasi) per cui credo sia la giusta soluzione. La vasca sarà aperta.

La serie 9xx è veramente moooolto tosta da trovare,(o girato i + grossi fornitori locali e non) però un negoziante locale mi ha garantito che può farmeli avere tutta la serie 9xx 940 950 965 etc...

Per cui pensavo ad una soluzione 940+965+965+940 (o al limite la stessa sequenza della serie 8xx) mettendo i 6500°K dietro dove staranno la maggior parte delle piante.

Da quanto letto sul forum apprendo che ad esempio 10.000K sono inutili per un dolce (o almeno la magioranza la pensa così), ma riferito ad un solo neon oppure alla somma totale dei neon?

Perchè se sommiamo il totale dei miei Kelvin sono 6500x2+4000x2 = 21.000°K

Spiegatemi questo ultimo passaggio per favore che domani li ordino.

P.s. Non sò ancora che piante metterò, cmq penso flora non molto esigente.

Pensavo di stare sui 120/150W può andar bene?

Accettasi consigli.

scusa ma devo corregerti sulla somma dei kelvin!
forse intendevi sommare i lumen ma i kelvin altro nn sono che la temperatura colore ...
nn puoi fare la somma , la gradazione totale kelvin sarà la media ponderata alle emissioni lumen e ai kelvin di ogni lamapda, vale a dire sarai cmnq sui 6000 k ..
i 21000 k corrispondono ad una luce praticamente blu intenso !!!!
ciao
stefasub non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2007, 02:00   #8
Puniscer
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: T8 quali e quanti Kelvin per 200lt?

Originariamente inviata da stefasub
scusa ma devo corregerti sulla somma dei kelvin!
forse intendevi sommare i lumen ma i kelvin altro nn sono che la temperatura colore ...
nn puoi fare la somma , la gradazione totale kelvin sarà la media ponderata alle emissioni lumen e ai kelvin di ogni lamapda, vale a dire sarai cmnq sui 6000 k ..
i 21000 k corrispondono ad una luce praticamente blu intenso !!!!
ciao
Posto proprio per essere corretto.
Puoi spiegarmi meglio questo concetto?
Grazie.
Puniscer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2007, 10:30   #9
stefasub
Avannotto
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: T8 quali e quanti Kelvin per 200lt?

Originariamente inviata da Puniscer
Originariamente inviata da stefasub
scusa ma devo corregerti sulla somma dei kelvin!
forse intendevi sommare i lumen ma i kelvin altro nn sono che la temperatura colore ...
nn puoi fare la somma , la gradazione totale kelvin sarà la media ponderata alle emissioni lumen e ai kelvin di ogni lamapda, vale a dire sarai cmnq sui 6000 k ..
i 21000 k corrispondono ad una luce praticamente blu intenso !!!!
ciao
Posto proprio per essere corretto.
Puoi spiegarmi meglio questo concetto?
Grazie.
se hai due lampade da 3000 lumen una da 3000 kelvin e una da 6000 k la tonalità che ottieni è 4500 kelvin e potenza luminosa di 6000 lumen ok? ma non 9000 !!!
in definitiva una luce gialla + una luce azzurra nn fanno una risultante ancora + azzurra ma una luce che tende alla media delle due gradazioni kelvin. certo dipende quanto incidono sul totale la potenza luminosa delle due lampade .
se quella gialla emette solo 100 lumen e quella a 6000 kelvin emette 3000 lumen è chiaro che la luce gialla influirà in minimissima parte sia sulla potenza luminosa totale che sulla tonalità risultante. ma questo è ovvio
ciao.
stefasub non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quali
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19607 seconds with 14 queries