Premesso che 380 litri sono una "Signora" vasca per cui va sicuramente realizzata ed attrezzata di conseguenza .....
La vasca è larga per cui credo sia più difficile eventualmente tirantarla.
Quindi per il vetro ci vedrei bene almeno un 12 (meglio 15) mm extrachiaro molato a filo lucido. Per quello spessore il vetro normale (credo si chiami float) non va bene perchè è troppo sul verde.
200w sarebbero uno 0,7w/litro netti. Dipende da ciò che vuoi farci.
Essendo una vasca piuttosto larga e non molto lunga potresti avere difficoltà a trovare plafo idonee in quanto per il wattaggio che ti servirebbe, in genere sono superiori al metro.
Magari potresti provare con una plafo HQI da 150W (o 250W) + 2 t5 da 39W che in genere sono lunghe 90-100 cm.
Recentemente stanno venendo fuori alcune plafoniere economiche t5 davvero molto belle che potrebbero essere interessanti. Nel tuo caso, ad esempio, prendendo le opportune informazioni preventive sulla qualità, ci vedrei bene una 8x39W t5 da 1 metro di lunghezza.
Per le pl non so se si trova qualcosa che potrebbe andare bene nel tuo caso. Probabilmente dovrai autocostruirla (cosa comunque piuttosto simpatica da fare)
Per il filtro, anche questo dipende da cosa vuoi farci. Secondo me 82 lt sono davvero tanti e forse è un peccato togliere tanto spazio alla vasca. Ci vederei bene o un buon filtro esterno o 2-3 filtri interni piccoli (tipo i filtri eheim interni) magari differenziati tra biologico e meccanico.
Nel mio 300 litri lordi ho adottato la seconda soluzione e va piuttosto bene. In 300 litri lordi molto popolati, con un volume filtrante complessivo di appena 1,5 litri ho sempre acqua limpida e no2=0.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
|