Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 12-05-2007, 17:15   #1
Luca 1969
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto!!! Nuovo acquario e problema con sabbia finissima


Ciao ragazzi, sto facendo il mio nuovo acquario da 100 litri circa, ho iniziato ieri mettendo del terriccio per le piante e sopra della sabbia finissima comprata in un negozio di acquari.
Ho già attivato i filtri con lana, carbone attivo e elementi ceramici.
Ho due problemi: la sabbia intorbidisce l'acqua, volevo sapere se per avere un'acqua cristallina quanto tempo devo aspettare o se era meglio mettere ghiaietta.
Il secondo problema è che ho messo 4-5 cm di terriccio e 3-4 di sabbia, mi sembra che l'acqua non penetri tanto a fondo da raggiungere il terriccio, infatti il colore della sabbia più in basso è diverso rispetto a quella in superficie. Mi chidevo se la sabbia crea una sorta di tappo mantenendo l'acqua su e se per le piante è un problema.
Grazie in anticipo.
Luca 1969 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-05-2007, 17:24   #2
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
il problema della sabbia finissima è che c'è un alto rischio che compattandosi formi zone anossiche, o zone di scarso ricircolo d'acqua nel fondo portanto a far marcire le radici delle piante.........è consigliato l'uso del cavetto riscaldante per evitare questi problemi, oppure è sufficiente non creare fondi troppo alti...........

io avrei preferito il ghiaietto, anche se la sabbia è più coreografica.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2007, 17:48   #3
Luca 1969
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma il cavetto riscaldante è diverso dal riscaldatore presente nel filtro?
E che funzione fa tecnicamente?
Avevo anche pensato di fare una specie di terrazza e sotto (in maniera che non si vedesse) togliere la sabbia per fare raggiungere subito il terriccio dall'acqua.
__________________
Non esiste una notte tanto lunga da impedire al sole di sorgere.
Luca 1969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2007, 18:43   #4
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
il cavetto riscaldante è appunto un cavo che va posizionato sotto il materiale di fondo ed ha la funzione di scaldare l'acqua in modo che questa tenda a risalire agevolando la circolazione d'acqua............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2007, 19:24   #5
Luca 1969
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questo non lo sapevo, ci penserò ma magari tolgo la sabbia e metto ghiaietta.
Grazie.
__________________
Non esiste una notte tanto lunga da impedire al sole di sorgere.
Luca 1969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2007, 20:08   #6
Luca 1969
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ancora una cosa, ma il cavetto riscaldante non mi aumenta troppo la temperatura? Adesso a temperatura ambiente è già sui 26°.
Sai mica che differenza di temperatuta l'acqua deve avere per risalire?
Giazie ancora.
__________________
Non esiste una notte tanto lunga da impedire al sole di sorgere.
Luca 1969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2007, 12:05   #7
Contewolf
Ciclide
 
L'avatar di Contewolf
 
Registrato: Sep 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.031
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Contewolf Invia un messaggio tramite Yahoo a Contewolf

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ho già attivato i filtri con lana, carbone attivo e elementi ceramici.
Il carbone attivo toglilo, serve solo in alcune situazioni,
tipo trattamenti con farmaci etc...
Quote:
ma il cavetto riscaldante non mi aumenta troppo la temperatura
contribuisce, infatti è bene collegarlo ad un termostato.
A parte questo ti posso dire che, in una vasca, ho un fondo di sabbia finissima senza cavetto e non mi ha dato mai problemi anche perchè, come dice Mkel77,
Quote:
è sufficiente non creare fondi troppo alti
Contewolf non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12662 seconds with 14 queries