Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Bella la forma della rocciata , solo mi sembra un po troppo ammassata.....anche se cmq sembra naturale lo stesso come effetto visivo....solo mi piace di + con + anfratti....i colori sono ok
davvero una bella rocciata, molto originale.........peccato per i tubi, magari con il pozzetto avresti evitato.............vasca molto colorata............
Quote:
si vede la coppia di pseudochelinus sulla destra
c'ho messo un pò a beccarli ma li ho trovati
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
considerate che la rocciata è ancora piu singolare di quello che pensate e che dalla foto non si capisce ,tra la rocciata e i tubi dietro ci sono almeno 20 cm e le rocciate sono divise infatti se guardate dove c'è l'euphillia li c'è una specie di canyon che separa le due rocciate, poi vedo se riesco a fare due foto che rendono meglio l'idea
triglauco, come mai tutta quella caulerpa in giro?
bei colori a me piace,anche se quei tubi..................vabbè si ricopriranno col tempo,oppure potresti coprirli con della caulerpa....
triglauco, come mai tutta quella caulerpa in giro?
bei colori a me piace,anche se quei tubi..................vabbè si ricopriranno col tempo,oppure potresti coprirli con della caulerpa....
la caulerpa mi è servita e mi serve tuttora perche avendo aumentato anzi raddoppiato la quantità di roccia per la nuova vasca ho avuto qualche problema di fosfati che mantenevo sotto una certa soglia grazie anche alle alghe superiori, a breve le estirperò