Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 10-05-2007, 11:55   #1
FABIETTO1981
Pesce rosso
 
L'avatar di FABIETTO1981
 
Registrato: Nov 2006
Città: Torre del greco
Età : 43
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite Skype a FABIETTO1981

Annunci Mercatino: 0
perchè si crea questa malattia?

Dopo che avevo notato che alcuni pesci si strusciavano sulle piante, mi hanno detto che si trattava di una verminosi branchiale (anche se era l'unico sintomo della malattia che diceva apparte lo strusciamento c'era anche lo sbiadimento, inappetenza), li ho curati con lo sterazin per un paio di settimane e il problema sembrava risolto ora dopo un paio di settimane si sta ripronendo.
Questo medicinale risolve il problema o semplicemente attenua la malattia?
Poi perchè si crea questa malattia?
FABIETTO1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2007, 21:31   #2
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lo sterazin se nn erro e' un antiparassitario o sbaglio?
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2007, 09:53   #3
FABIETTO1981
Pesce rosso
 
L'avatar di FABIETTO1981
 
Registrato: Nov 2006
Città: Torre del greco
Età : 43
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite Skype a FABIETTO1981

Annunci Mercatino: 0
si dovrebbe servire a quello perchè chiesi al mio negoziante se per quella malattia andva bene il contrack (che è un funghicida) mi disse di no perchè a me era un problema di di parassiti
FABIETTO1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2007, 21:02   #4
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ripeti il ciclo .alza la temp se nn e' gia' alta e attiva< un areatore
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2007, 21:03   #5
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
il contrack (che è un funghicida)
cotraix e' un atiparassitario nn un funghicida
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2007, 16:59   #6
FABIETTO1981
Pesce rosso
 
L'avatar di FABIETTO1981
 
Registrato: Nov 2006
Città: Torre del greco
Età : 43
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite Skype a FABIETTO1981

Annunci Mercatino: 0
ieri ho fatto i test i valori sono ph6.8 no3.25 purtroppo il gh non riesco a misurarlo mai bene cmq dovrebbe essere intorno ai 12 la temp e 23° anche perchè il termostato l'ho tolto. Provvederò a seguire i tuoi consigli
Ma mi dite perchè nasce questa malattia!
Mi dai anche un parere sui valori. La vasca è un cubo da 160lt. con un filtro pratiko200 e 80w di luce fondo akadama e una quarantina di pesci tg.piccola ben piantumato, fertilizzante della seachem.
Mille grazie
FABIETTO1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2007, 16:47   #7
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i valkori nn sono male manca i piu' importanti gli no2.
i parassiti o protozooi si possono manifestare in acqua per molteplici motivi abbassamenti termici,possono essere introdotti da mangimi vivi e generati dalla vsca stessa ,nel senso che il biotopo acquario e' un sistema che riproduce a tutti gli effetti la natura,anche se necessita cmq e sempre di un interventi umano per renderlo sano e vivibile,e quindi tutti questi organismi vivono al loro interno in uno stadio latente.pòer le ragioni scritte sopra ed altre questi si svegliano ed attaccano i pesci piu' deboli o in quel momento che presentino immuno deficenza provocate da un nutrimwento nn vario e nn vitaminico.
il uto ccaso sembra un caso di trichodine per tanto l'utilizzo di un antiparassitario in abbinamento ad un incremento termico ,acnhe a trenta gradi per nn piu' di 10 giorni risolve lòa cosasolitam,ente la prima cosa da fre in questi frangenti e' quella dfell'incremento termico essuccessivamente si pensa ai medicinali.mi rfaccomando se utilizxzi medicinali a termine terapia inserisc i carboni attivi per 24 ore e sostituisci parete dell'acqua .per una settimana attivatori batterivici una volt ala giorno e biocondizionatore nel reinserimento di acqua.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2007, 20:59   #8
bettatyson
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
avevo lo stesso problema e pensavo anche io che fossero parassiti.
poi ho scoperto che è l' acqua del mio rubinetto che li infastidisce da allora ho smesso di usare il biocondizionatore uso solo acqua ben invecchiata e il problema è sparito.
prova a usare acqua matura prima di rischiare di curare inutilmente i pesci
__________________
fai da te
4 ever
bettatyson non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
perchè , questa
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15087 seconds with 14 queries