Ciao
MADICA, la prima non la conosco sinceramente. La seconda invece è "padina pavonica", una comune alga calcarea tipo halymeda che, come dice giustamente
Algranati, cresce pure da noi in abbondanza. E' abbastanza prolifica, nel senso che cresce molto, ma solo in estensione. Non dovrebbe venire alta (anche perchè ha bisogno che il pedano calcareo sia attaccato sulla roccia), quindi decidi magari se lasciarla... se non la vuoi, la agguanti con le dita e la tiri forte... dovrebbe venire via con il peduncolo e tutto.
Io sono un algofilo, quindi non le rimuoverei comunque, a meno che non inizino a crescere in altezza fino ad oscurarti i coralli. Se restano sulle rocce, le lascerei fare. Mi sembra che ci si dimentichi sempre che le rocce in mare sono ricoperte da una miriade di alghe, alghine, alghette e pelucchi vari che invece noi in vasca tendiamo a voler rimuovere. Credo che (filamentose a parte ovviamente) si dovrebbero lasciare in competizione, così da spingere i coralli a crearsi il loro spazio al di sopra delle alghe. Credo che un acquario ricco di piante sia molto affascinante, nonchè più propenso a creare catene alimentari utili. Ovviamente questo è un mio modo di vedere
Quoto inoltre
alessandros82 per la questione valonia. Io ne ho rotte tante di palline per rimuoverle.... mai avuta invasione. Ne lascio sempre 2 o 3 pallette nel mio barattolo perchè mi aiutino con i nitrati. Ma quando sono troppo grandi e le levo, chissà quante mi si sono rotte.....