Ciao due consigli rapidi:
il marino si basa sull'azione filtrante delle sole rocce vive.....vanno messi 1 kg di rocce ogni 5 litri d'acqua.
come dicevi tu la luce è fondamentale per i coralli.....dipende da cosa vuoi allevare ,i molli sono meno esigenti e bastano pochi neon T5 o compatte PLL ,per i duri invece il discorso è + complesso e ci vorrebbero lampade HQI 150W o molti neon T5 .
molto importante è il movimento dell'acqua....nel marino vanno usate pompe solo a questo scopo ,50 lt di acquario vanno trattati 20 volte l'ore,quindi 2 pompe da 1000Lt/h alternate tra loro ogni 6 ore.....se fossi in te userei due pompe stream tipo koralia o tunze nanostream che fanno una corrente + delicata e + ampia.
se vuoi mettere qualche piccolo pesce (tipo gobide,o un pagliaccetto...) devi considerare l'uso di uno schiumatoio di proteine che ti elimina gli inquinanti prima che si decompongano in vasca.come altri invertebrati io dalla mia poca esperienza ti consiglio specie semplici da allevare , molli come actinodiscus,zoantidi,pachiclavularia,xenia,alcina cei in generale sono abbastanza tolleranti di valori non perfetti....se vai con i duri sps e lps la cosa è molto + difficile da gestire.....
poi ti serve un riscaldatore da almeno 100W , e un sistema di rabocco automatico dell'acqua evaporata per mantenere la salinità costante,se sei pratico col faidate te la cavi con 20 € per il galleggiante ,una pompa e una tanica.
importantissimo il rifrattrometro che misura a salinità, non comprare densimetri a lancetta che non sono affatto precisi,parti direttamente bene col rifrattrometro .
leggiti la sezione nano-reef
Ciauz
|