Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 03-05-2007, 15:13   #1
Zeta
Batterio
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Neofita 50 lt

Salve, sono un neofita di questo sito e del marino, per ora ho un 300 lt per discus...è da tempo che cerco di avvicinarmi al marino, ma ho sempre rimandato per vari motivi, uno su tutti i costi...
ora, avendo a disposizione un piccolo 50 lt aperto, mi è balenata l'idea di provare a iniziare una esperienza col marino...ma essendo che sul marino ho PRATICA ZERO, vorrei chiedervi consigli...ho già letto un pò, soprattutto in questo siito...
1- le luci lo so che sono l'essenziale per un marino...per un nanoreef voi che mi consigliate?
2- in dipendenza dellle luci, che mi consigliate come invertebrati?pesci (posso anche farne a meno se 50 lt sono pochi, mi interessano soprattutto gli invertebrati, rocce, e via di questo passo)?
3- a casa ho a disposizione varie pompe, riscaldatori...cosa serve per un marino a livelli di marchingegni?
Grazie a chi vorrà rispondermi...
Zeta non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-05-2007, 18:04   #2
capellone24
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Città: l'aquila
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 991
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao due consigli rapidi:

il marino si basa sull'azione filtrante delle sole rocce vive.....vanno messi 1 kg di rocce ogni 5 litri d'acqua.
come dicevi tu la luce è fondamentale per i coralli.....dipende da cosa vuoi allevare ,i molli sono meno esigenti e bastano pochi neon T5 o compatte PLL ,per i duri invece il discorso è + complesso e ci vorrebbero lampade HQI 150W o molti neon T5 .

molto importante è il movimento dell'acqua....nel marino vanno usate pompe solo a questo scopo ,50 lt di acquario vanno trattati 20 volte l'ore,quindi 2 pompe da 1000Lt/h alternate tra loro ogni 6 ore.....se fossi in te userei due pompe stream tipo koralia o tunze nanostream che fanno una corrente + delicata e + ampia.

se vuoi mettere qualche piccolo pesce (tipo gobide,o un pagliaccetto...) devi considerare l'uso di uno schiumatoio di proteine che ti elimina gli inquinanti prima che si decompongano in vasca.come altri invertebrati io dalla mia poca esperienza ti consiglio specie semplici da allevare , molli come actinodiscus,zoantidi,pachiclavularia,xenia,alcina cei in generale sono abbastanza tolleranti di valori non perfetti....se vai con i duri sps e lps la cosa è molto + difficile da gestire.....

poi ti serve un riscaldatore da almeno 100W , e un sistema di rabocco automatico dell'acqua evaporata per mantenere la salinità costante,se sei pratico col faidate te la cavi con 20 € per il galleggiante ,una pompa e una tanica.

importantissimo il rifrattrometro che misura a salinità, non comprare densimetri a lancetta che non sono affatto precisi,parti direttamente bene col rifrattrometro .

leggiti la sezione nano-reef

Ciauz
capellone24 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
neofita
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14849 seconds with 14 queries