Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 28-04-2007, 10:06   #1
yona
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Materiale filtrante EHEIM

Ho acquistato un filtro esterno EHEIM 2226, ed ho disposto il materiale filtrante scrupolosamente come da istruzioni. In ordine, seguendo il flusso d'acqua:
1) Cannolicchi di filtraggio meccanico NON POROSI (EHFIMECH);
2) Spugna blu grossolana;
3) Palline per filtraggio biologico (SUBSTRATPRO);
4) Strato finale, bianco, di filtraggio meccanico.
Poichè, a quanto vedo, l'EHEIM è l'unica ditta che prevede il filtraggio meccanico iniziale con cannolicchi, mi sto chiedendo:
- è un sistema veramente efficace? A me non sembra.
- e se il sistema funziona, perché non sostituire i cannolicchi ENFIMECH con altri porosi adatti anche al filtraggio biologico, tipo il Biomax della Askoll? Così si avrebbe filtraggio meccanico da un lato ed inoltre si potenzierebbe quello biologico.
Qualcuno si è posto la questione?
yona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-05-2007, 09:14   #2
alex206cc
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alex206cc

Annunci Mercatino: 0
Io ti posso portare la mia esperienza. In fondo al filtro, dove c'è l'ingresso dell'acqua, ho messo alcune bio-ball, accanto ho messo cannolicchi, poi nei 2 cestelli superiori sempre cannolicchi con uno strato fine di lana
________ ________ ________
/ CANNO \ / CANNO \ / CANNO \
| LICCHI | | LICCHI | | LICCHI |
|________ | | | | E |
|BIO-BALL | | | | LANA |
| O | | O | | O | COPERCHIO
\________/ \________/ \________/

Fa pena lo so ma adesso non ho molto tempo....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alex206cc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2007, 09:15   #3
alex206cc
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alex206cc

Annunci Mercatino: 0
NOOOOO ha fatto casino il forum.... sorry.....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alex206cc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2007, 14:00   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

io nel mio EHEIM 2026 ho riversato tutti i cannolicchi del vecchio filtro + cannolicchi nuovi porosi e nel secondo cestello bioball e cannolicchi tipo macedonia.
Va che è una meraviglia e non si intasa MAI.

Il bello dell'EHEIM è che l'acqua deposita il residuo grossolano sul fondo prima di entrare nei cestelli... così le spugne restano pulite per mesi.

fatemi sapere come vi trovate...

ciao
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2007, 08:45   #5
yona
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cioè praticamente nessuno di voi ha usato il materiale filtrante contenuto nella confezione eheim, cioè l'ehfimech e le palline che chiamano substratpro.
Sono tentato anch'io di riempire i due cestelli solo con cannolicchi porosi normali. E state usando, come raccomandato dalla ditta, la spugna blu grossolana sul cestello basso e lo strato di lana su quello alto?
Ciao.
yona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2007, 09:58   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Si, il primo cestello di cannolicchi fa da filtraggio grossolano e da biologico, la spugna blu blocca lo sporco più fine (che viene digerito sul posto) e il secondo cestello fa da filtro biologico puro. La EHEIM consiglia di usare il suo substrato (...ma và...), ma qualsiasi supporto per batteri va bene.
Io preferisco i cannolicchi/bioball perchè lasciano passare un buon flusso di acqua, cioè trattengono meno, ma digeriscono ugualmente, visto che il flusso è maggiore.

Personalmente, più movimento d'acqua vedo, meglio è; sia per le piante, che ricevono un migliore scambio gassoso, sia per la cacca, che viene rimossa dal fondo, sia per i pesci che giocano con la corrente.

Rimango comunque curioso di sapere se qualcuno ha opinioni da confrontare in merito.

ciaociao
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2007, 11:33   #7
Barcello
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Barcello

Annunci Mercatino: 0
io ho un 2227
e stavo aspettando proprio questa discussione per avviarlo

grazie..!!!
__________________
se fosse cosi facile dirti quanto ti amo, il mondo sarebbe piu bello
Barcello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2007, 18:06   #8
lollo22
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: ascoli piceno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 273
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il substratpro sono ottimi materiali per il filtraggio biologico (che differenza fa la pallina dal cannolichio classico?)
se ehim fa ottimi filtri che lavorano in un certo modo perche cambiare!
le bioball quasi non si usano più nel marino
poi un filtro deve lavorare con una certa portata,e se rallenta un pò col tempo diventa leggermente anaerobico e abbatte un pò di no3
non è che il filtro va aperto ongni 15/30 giorni
io ho il tuo stesso filtro 2226 e cosi come è va benissimo
riempi i cestelli con il materiale ehim, e se c'è un po di spazio metti altri cannolichi ma non credo ne entrino molti altri
spero di esserti stato chiaro
lollo22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2007, 08:53   #9
alex206cc
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alex206cc

Annunci Mercatino: 0
le uniball sono per i percolatori in generale, perchè fanno da filtraggio grossolano meccanico, io in pratica le ho messe sotto il tubo in fondo al filtro, dove non c'è il cestello, per "bloccare" lo sporco più grosso, occupando circa 1/3 del fondo e gli altri 2/3 con canolicchi porosi della sera, per la dopositazione dei fanghi.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alex206cc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2007, 16:10   #10
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
yona, io ho il 2222. L'organizzazione è identica e non ho toccato niente...c'è da precisare che lo utilizzo da meno di un mese e che "coopera" con il filtro interno della Juwel...per il momento è tutto ok....per quello che costano i filtri EHEIM e per la loro (ottima) reputazione non penso sia strettamente necessario modificarlo...mi sembra una buona idea quella di alex206cc, ovvero utilizzare lo spazio vuoto sotto tutti gli altri strati per aggiungere altri materiali filtranti tipo BIOBALL.
Paolo Piccinelli, mi confermi che la spugna blu ha valenza sia meccanica che biologica?Quindi non la devo mai pulire, giusto?Neanche il fondo va mai toccato?Mi devo limitare a pulire e/o sostituire la spugna bianca finale senza MAI nemmeno guardare il resto,giusto?
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
eheim , filtrante , materiale
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16801 seconds with 14 queries