Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
ciao, a circa una settimana dall'inserimento di qualche nuova pianta e dei primi 9 pesci, i valori dell'acqua sono i seguenti: ph 7,6 - kh 3 <KH<6 - gh 10<GH<16 - no3 25 - no2 5. dall'ultima misurazione fatta il 15 aprile, il ph è leggermente aumentato (da 7,2 a 7,6), gh ed hk sono rimasti invariati, ma nitriti e nitrati prima erano entrambi 0. è tutto normale secondo voi? cosa dovrei fare? grazie a tutti
da quel che leggo l'acquario non era maturato a dovere e con l'immissione dei pesci i valori sono aumentati molto, potresti procurarti dei batteri per il filtro in modo da accellerare la maturazione del filtro, quei valori cosi' alti sono pericolosi per i tuoi pinnuti senza contare che sei a rischio di proliferazione alghe
Infatti dovevi apettare che il filtro maturasse prima di aggiungere i pesci.
A sto punto tieni sotto controllo costantemente i valori ,e se i NO2 dovessere aumentare ancora effettua un cambio di almeno il 10%,rallenterai la maturazione ma salverai i tuoi pesci.
Se non ho letto male ha scritto NO2 a 5mg/l, non a 0,5mg/l, e gli dite se aumentano ancora? Provvedi subito ad un cambio acqua del 30% e poi continua tutti i giorni a cambiare il 10%, tenendo d'occhio gli NO2. DEVI tenerli sotto 1mg/l (meglio se meno) se vuoi avere qualche speranza di salvare i pesci. Gli NO2 sono molto tossici anche in basse concentrazioni!
Ma l'acquario quando l'hai avviato? All'ultima misurazione precedente di cui parli gli NO2 ed NO3 erano a zero perchè non era ancora iniziata la maturazione del filtro.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
credo il filtro dovesse già essere pronto. ho tenuto per un mese l'acquario in funzione solo con qualche pianta, dopodichè ho fatto un cambio parziale dell'acqua, ho aggiunto qualche altra pianta ed ho inserito i pesci.
domenick79, sì, ma confermi che hai i nitriti a 5mg/l? Se è così il tuo acquario può anche avere due anni, ma i pesci sono a forte rischio ugualmente. Poi indagheremo sulle cause, ma per ora fai come ho detto (sempre che siano confermati i 5mg/l).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
buondì, ho già provveduto al cambio del 30 % dell'acqua, il 10 % però potrò cambiarlo solo tra 6 giorni perchè tra qualche ora parto, ci sarebbe qualche altra accortezza nell'immediatezza? i nitriti sono ahimè confermati. grazie mille
domenick79, hai degli attivatori batterici in casa (tipo Nitrivec, Cycle, ecc)?
Se sì mettine nel filtro e poi prega per i tuoi pesci. Puoi ancora fare una misurazione dopo il cambio, prima di partire?
Altre vasche? Amici che possano ospitare i pesci? Negoziante gentile e disponibile a tenerteli qualche giorno?
Esiste un farmaco della Sera che si chiama Toxivec per le situazioni di emergenza come la tua, ma non ho esperienza in merito e soprattutto non so le tempistiche di somministrazione.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
ciao, eccomi tornato. la prima cosa che ho fatto è stato controllare l'acquario e misurare i valori. premetto che i pesci erano solo un pò affamati (nonostante avessi messo il mangiare per le vacanze visto che la distribuzione del mangime della mangiatoia automatica non tanto mi convinceva). i valori "miracolosamente" erano buoni: ph 7,2 kh 6 gh 10<GH<16 no3 0 no2 0. evidentemente il cambio dell'acqua è bastato ad azzerare nitriti e nitrati. ho solo notato che le piante si sono un pò rovinate, hanno perso un pò di verde e sono in alcuni punti diventate marroni, le foglie di un'anubias inoltre sono piene di puntini marroni. cosa potrebbe essere successo? grazie, ciaooo
Ciao. le dinamiche dei tuoi valori per quello che ne so io sono molto improbabili.... Credo tu abbia commesso degli errori di misurazione..... Per fortuna dei tuoi pesci. Ciao