Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 25-04-2007, 18:44   #1
mike2004
Avannotto
 
Registrato: Jan 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 50
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Valori sballati?

Salve a tutti, vado ad elencare i miei valori che mi sembrano un po alti
PH= 7.5
N02= -0.1
N03= 0.3
KH= 8
GH= 13
P04= 0.1
C02 una bolla al secondo
Vasca da 60 litri con fondo di flourite con una decina di guppetti e un po di piante. Cambi d'acqua solo ed esclusivamente osmosi senza quella del rubinetto, quando il livello si abbassa.
Per favore mi dite se c'è qualcosa da migliorare.
Grazie
mike2004
mike2004 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-04-2007, 18:48   #2
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
mike2004, mi sa che hai rocce o sabbia calcaree
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2007, 18:56   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mike2004, i valori che hai riportato vanno bene per i guppy che hai in vasca.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2007, 16:32   #4
mike2004
Avannotto
 
Registrato: Jan 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 50
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa Federico, forse nei prossimi giorni toglierò questa vasca per passare ad un 120 litri. Per far partire subito il filtro, che poi sarà quello che ho, posso inserire un pò d'acqua della vasca già esistente o devo inziare daccapo? Con questi valori potrò mettere delle piante rosse e qualche bel pesce tipo scalare?
Grazie
mike2004
mike2004 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2007, 19:11   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mike2004, scusa, ma non ho capito la movimentazione dei filtri, per favore dimmi anche di che filtri stiamo parlando.
Non ho competenza su piante rosse ed in genere su piante esigenti, ma penso che più dei valori dell'acqua contino illuminazione e fertilizzazioni varie (ma anche su queste ho poca esperienza) e CO2.
Per gli scalari dovresti abbassare la durezza con cambi con acqua di osmosi e quindi portare il PH verso valori di 6,5-7 con la CO2 aggiunta o con la torba nel filtro.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2007, 19:25   #6
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Federico Sibona, scusa , ma come fa ad avere quei valori se usa acqua ad osmosi ?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2007, 20:37   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fappio, scusa tu, ma probabilmente non la usa per i cambi ed è proprio per questo che gli ho consigliato di usarla. Se leggi bene lui fa' i rabbocchi con acqua di osmosi, il che è corretto, ma non i cambi (anche se chiama così i rabbocchi "quando il livello si abbassa").

mike2004, i cambi non sono i rabbocchi dovuti alla evaporazione dell'acqua, ma consistono nel togliere una percentuale di acqua dall'acquario e sostituirla con altra e sono utili per tenere sotto controllo i valori dell'acqua. Nel tuo caso suggerirei di fare un cambio acqua del 10% a settimana con acqua di osmosi fino a raggiungere KH = 4. Però prima rispondi alle domande che ti ho fatto perchè se hai da fare una maturazione del filtro non è conveniente fare cambi acqua durante questa fase. L'aggiustamento dei valori dell'acqua si farà dopo.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2007, 22:15   #8
genny73
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per le piante rosse serve un'accurata combinazione di luce e fertilizzazione,non è facile bisogna spingersi a valori estremi della vasca ,con un alta concentrazione di CO2,è quindi bene attrezzarsi con un buon phmetro che tenga costantemente sotto controllo il ph ,avere come illuminazione almeno delle t5.
Per la maturazione del nuovo acquario puoi accellerarla non tanto mantenendo l'acqua,ma quanto il materiale presente nel tuo attuale filtro.
genny73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2007, 17:32   #9
mike2004
Avannotto
 
Registrato: Jan 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 50
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora c'è stato un malinteso (da parte mia) la mia vasca gira da più di un anno sempre con questi valori (+o-). Cambio ogni 2 settimane circa 10/15 litri d'acqua ripeto solo ed esclusivamente osmosi, alla luce di questi fatti io domando perchè ho i valori così alti? Specialmente il GH.
Grazie
mike2004
mike2004 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2007, 18:52   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fappio, OK allora ero io che avevo mal interpretato.

mike2004, il GH non èmolto elevato rispetto al KH, ma in effetti sono tutti e due alti visto che è un anno che fai cambi con acqua di osmosi.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sballati , valori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15504 seconds with 14 queries