Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Metodo di gestione nuova vasca HELP!! zeovit Vs Xaqua
Salve a tutti, sto ordinando la nuova vasca... e vorrei sapere da voi qualche consiglio sul metodo di gestione da adottare
Sono indeciso se usare zeovit o xaqua.... quale tra i due è più facile da usare? quale costa di più? quale porta meno sbiancamenti in vasca?
che differenze ci sono tra i due?
io non so molto su questo argomento, mi sto scaricando le guide... io le leggerò cmq.. ma volevo un po di consigli di chi magari queste cose le prova
La mia vasca (futura) è di 130x60x55 , lo skimmer è un Grotech HEA150, la plafo una 2x250 e 2x54 t5.
zaza1984, ... a mio modesto parere non sono metodi x neofiti.... io partirei con un classico berlinese ed al limite .. dopo scelgo... nel frattempo mi documento... ...
zaza1984, confermo il metodo "Berlinese" poi dopo come integrazione alla conduzione avrai tempo per la scelta valutando i benefici che si possono ottenere integrando uno o l'altra filosofia di conduzione
Se decidi di partire con zeovit io lo farei subito dall'inizio, la mia esperienza è stata positiva. Per quanto riguarda i costi purtroppo però non è che sia molto economico, c'è un topic per quanto riguarda la spesa del metodo.
Ciao
BLUPROFONDO, ..non sono d'accordo.. tutti i metodi di gestione che si "discostano" dal classico e semplice berlinese , richiedono esperienza e capacità di osservazione che generalmente un neofita non ha ....
illo, io son partito da subito con zeovit, ho seguito le loro istruzioni (magari dosando leggermente meno di quello consigliato) e finora mi son trovato molto bene.
Se fossi all'inizio della mia esperienmza con il marino non moi azzarderei assulatemnte a partire con metodi di riproduzione batterica, a meno che di non essere seguito da una persona esperta.
Se fossi all'inizio della mia esperienmza con il marino non moi azzarderei assulatemnte a partire con metodi di riproduzione batterica, a meno che di non essere seguito da una persona esperta.
quoto
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
BLUPROFONDO, ..non sono d'accordo.. tutti i metodi di gestione che si "discostano" dal classico e semplice berlinese , richiedono esperienza e capacità di osservazione che generalmente un neofita non ha ....
A me pare che tu sia un po' troppo esagerato, si tratta di seguire delle istruzioni; una goccia di quello piuttosto di un'altra, non si tratta di una laurea di ingegneria nucleare. Comunque una vasca che parte da subito con zeovit è avvantaggiata rispetto ad un'altra che incomincia dopo qualche anno.
Ciao