Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 11-04-2007, 21:58   #1
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
problema ad uno scalare...

raga...
è strano...
allora io ho spostato in un altro acquario una coppia di scalari,1 black ghost ed un hipostomus ora sono li da quasi tre settimane e l'acquario in questione girava a vuoto da 3 settimane.

l'acquario ha una sola piantina, ma ben cresciuta e quindi diffusa nella vasca, una montagna finta ed una grotta finta... e un'aereatore che però tengo spento causa filtro che da solo fa già troppe bolle...

allora... i valori... molto approssimativi causa strisce tetra sono:
no3 = 25
no2 = 1 al max... non ricordo
gh > 6
kh = 6
ph = 7.2
temperatura = 26°

e lo scalare in questione è il maschio della coppia (hanno deposto due volte prima che fossero trasferiti... purtroppo senza successo) e ha le pinne molto rovinate... tipo mangiate, e su un fianco ha come una spellatura... provo ad allegare foto col cell... spero mi diate una mano perchè a quanto ne so io risentono dei nitriti... ma non sono eccessivi... e non saprei proprio quale sia allora la causa...
p.s. oggi non ha mangiato
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!

Ho disponibile Chaetomorpha, digitata rossa e blu
Brig non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-04-2007, 10:18   #2
Labeo88
Ciclide
 
L'avatar di Labeo88
 
Registrato: Feb 2007
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lo scalare mi sembra che sia piuttosto messo male...
i nitriti a 1 sono moooolto alti, fai un cambio d'acqua almeno del 40%!!!
__________________
Labeo88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2007, 11:11   #3
albiz_1999
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Città: bRESCIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 458
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: problema ad uno scalare...

Originariamente inviata da Brig
no2 = 1 al max... non ricordo
I casi sono due

1)Il test a strisce è fallato ed il valore di nitriti (No2) non è attendibile

2)Se il test "legge bene" ,con questo valore di nitriti la tua vasca non è adatta all'inserimento di pesci .
Togli quei poveri scalari e aspetta che i nitriti tornino a 0 (maturazione filtro, picco nitriti , etc etc).

(posso consigliarti l'acquisto di un test a reagenti liquidi piuttosto delle strisce?)
__________________
dati acquario in profilo
albiz_1999 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2007, 13:23   #4
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
per fare prima ho fatto quelli...
ma ne ho alcuni per marino:

kh
calcio
magnesio
fosfati
nitrati?? (no3)

della salifert...
cmq era pronto... opererò col cambio d'acqua... e che dite... quella attuale è di rubinetto... ci metto anzi quella di osmosi? (la dovrei comprare) ma non vorrei che sbalzi molto i valori... magari... che so... cambio 25l di cui 15 normale e 10 di osmosi???

posso provare a fare almeno i no3... e cambiare.... dato che gli no2 non li ho... al max che dite... quelli tetra possono andare???
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!

Ho disponibile Chaetomorpha, digitata rossa e blu
Brig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2007, 14:04   #5
belloteo
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si basta che siano a liquido.
ogni marca a liquido direi che è nettamente meglio che qualsiasi a strisce.
Cmq non cambiare l'acqua, è un mio consiglio, ritardi solamente la maturazione del filtro, il picco deve scendere da solo, non deve essere indotto dai tuoi cambi
belloteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2007, 14:35   #6
Labeo88
Ciclide
 
L'avatar di Labeo88
 
Registrato: Feb 2007
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Cmq non cambiare l'acqua, è un mio consiglio, ritardi solamente la maturazione del filtro, il picco deve scendere da solo, non deve essere indotto dai tuoi cambi

è scritto sopra che l'acquario girava da 3 settimane prima dell'introduzione dei pesci, quindi il picco dovrebbe essere già passato.

comunque non vedo alternative al cambio dell'acqua...
__________________
Labeo88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2007, 14:50   #7
belloteo
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Labeo88, ha scritto che girava da 3 settimane, ma non ha detto che il picco l'abbia avuto...
come lo spieghi 1 agli NO2?
Se mi porti scientificamente una regola fissa che la maturazione del filtro avviene in 3 settimane ammetto di avere torto, ma visto che la maturazione cambia da vasca a vasca e 2/3 settimane non è soltanto che una media di tutte le esperienze avute dagli acquariofili mi consenti di dire che la vasca sta avendo il picco...che sia il primo non si sa visto che brig non l'ha detto o non l'ha tenuto sotto controllo, e di casi di doppio picco se ne sono già visti e non sono rari.
Il primo allestimento va tenuto con ossessivo controllo, perchè i valori del rubinetto o cmq la prima acqua messa non rimane con quei valori iniziali, cambiano e si assestano fin quando non arivano al loro equilibrio e li quando saranno assestati metti i pesci.
belloteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2007, 14:53   #8
belloteo
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e cmq abbassare NO2 o NO3 con cambi acqua non è altro che un pagliativo temporale, perchè c'è un problema sotto che scompensa l'equilibrio dell'acquario.
NO2 alti troppi pesci rispetto alle colonie di batteri insidiati nel filtro.
NO3 alti poche piante, poca luce o poca CO2 o tutti e tre insieme per smaltirli e creare ossigeno.
Se cambi acqua si abbassano si, ma fra 1 settimana risalgono ancora, allora o fai vivere bene i tuoi pesci oppure se bisogna farli sopravvivere esiste l'ippica
belloteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2007, 15:02   #9
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
sentite...
ho detto che il coso era 1 perchè non ci ho fatto caso...
ma di sicuro di più non era...
oggi rifarò il test... con quello della salifert...
cmq con pesci inclusi è quasi due mesi che gira....
in quanto alle piante ho anche un ciuffetto di felce....
ne aggiungerò altre.... ma se è un problema l'ossigeno metto in funzione l'aereatore...

in quanto alla pompa del filtro penso sia troppo potente... e non fa di certo passare molto tempo all'acqua nel filtro....

e cmq quello è l'unico pesce ad avere problemi...
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!

Ho disponibile Chaetomorpha, digitata rossa e blu
Brig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2007, 15:19   #10
belloteo
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho detto che il coso era 1 perchè non ci ho fatto caso...
quante tempo puoi respirare in una stanza con il gas aperto?
già a 0,5 è tossico...figurati a 1...
a quanto ne so io risentono dei nitriti... ma non sono eccessivi
leggiti un pò di forum ancora e di guide, se guardi anche sui tester appena arrivi a 0,50 la banda di confronto si colora di rosso.....non è casuale la cosa.
Ogni pesce ha il suo metabolismo, la sua forza e il suo carattere, quindi non necessariamente tutti possono rispondere alle malattie alla stessa maniera, il più debole si ammala per primo.
questa la mia. saludos
belloteo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
uno
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17965 seconds with 14 queries