Per favore qualcuno mi consigli
Ho la vasca come da profilo in funzione da un anno circa.
Gli ospiti sono:
Pesci - un centropyge flavissimus, tre cromis viridis, un gobiodon okinawe, un valencianna.
Invertebrati - una decina di paguri, due ricci mespilia, 5 lumache turbo, tre gamberetti, 6 acropore e qualche piccola altra creatura (tra cui un Mitrax).
I valori sono assolutamente perfetti, da fine maturazione ho sempre avuto i nitriti, nitrati, fosfati, silicati a valori non misurabili (salifert).
Inoltre gli altri valori (calcio, kh, magnesio, etc.) sono tutti perfetti.
Dalle rocce vive all'inizio mi erano spuntati dei rametti di caulerpa racemosa e peltata che io, sbagliando, ho lasciato crescere fino ad infestare tutte le rocce vive.
Poi però sono collassate e per fortuna le ho estratte manualmente tutte e subito.
Ovviamente poi però sono ricresciute con il tempo e sono già da 4 mesi ormai che una o due volte alla settimana sono due ore con le braccia dentro alla vasca a strappare le caulerpa con le pinzette per evitare che crescano troppo. Ma continuano a crescere!
I vari erbivori che ho in vasca non servono a niente perchè la calulerpa non se la mangiano (mangiano solo le altre alghe, che infatti tengono sotto controllo).
Cosa devo fare per evitare di passare la vita con le braccia in vasca ad estrarre la caulerpa???
Un acanturide non posso ovviamente introdurre perchè ho 100 litri netti in vasca.
Cosa devo fare??
Rifare tutto da zero, estrarre tutte le pietre e spazzolarle una per una?
E cosa faccio delle acropore? (ne ho cinque che stanno crescendo molto bene)
Le stacco e le riattacco a fine lavoro?
Qualcuno mi può dare un consiglio? Devo rifare tutto oppure esiste un metodo naturale per limitare la crescita delle caulerpa in una vasca da 100 litri?
Grazie a tutti e ciao
|