Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Questo è il mio primo acquario marino allestito il 26/12/06 e ancora oggi mi trovo a "combattere" con queste alghe filamentose verdi che sono oltretutto difficili da rimuovere . Cosa mi consigliate di fare?
Un saluto a tutti.
inanzitutto non è grave, è normale che in vasca può svilupparsi un ciclo algale
con la pazienza, e conduzione corretta della vasca, come arrivano se ne vanno
come ha detto illo, compili per bene il profilo dell'acquario, e cosa hai in vasca, se alimenti, fai cambi d'acqua ecc ecc
come dice FRIZZ, potrebbe essere un ciclo algale..ma se non ci dai informazioni soprattutto riguardante i valori la popolazione e la parte tecnica non possiamo proprio aiutarti...hai fatto una corretta maturazione?
il mio riccio inserito da poco meno di un mese delle alghe filamentose non gli frega niente gira sulla roccia principale che è coperta di alghe calcaree di vario tipo rosicchiandole. per ora la roccia di 6 kg circa non è contaminata solo in un angolino sotto la pompa di movimento c'è da poco piu di un mese un ciuffo di alghe filamentose stabili a 2 cm di lunghezza.
la mia paura è che si propaghino su tutta la roccia e questo mi demoralizzerebbe molto.
le alghe filamentose purtroppo le ho inserite io con una roccia, la quale era dominata da bellissimi zoanthus che mi piacevano molto ma con una leggera patina di alghe filamentose.
il negoziante mi disse di non preoccuparmi perchè stavano regredendo nella vasca dove le aveva lui e che non avrebbero dato problemi.
ora le laghe stanno crescendo anche sul riscaldatore e per toglierle devo strapparle con le mani.
il negoziante mi disse che il riccio le avrebbe mangiate.
le alghe hanno una lunghezza di 2/3 cm.
i valori sono buoni perche li misuro tutte le settimane ma vorrei eliminarle.
come posso fare?
aggiungo un altro riccio?
la vasca è 40x25x25
grazie
sstefano, DEVI compilare il tuo profilo altrimmenti NON POSSIAMO risponderti!
Movimento? Schiumatoio? Quantità di rocce? Ospiti? Valori attuali?
Magari foto delle alghe?
Nanoreef di 16 litri netti circa, 40x25x25
-2 pompe di movimento da 300l/h contrapposte accese in modo alternato ogni 6 ore
-2 PL 11 watt da 10000K accese per 10 ore e mezzo con ritardo di accensione di 1/2 ora l'una dall'altra
-schiumatoio DELTEC 300 acceso dalle 8:00 alle 24:00
-niente filtro solo 7 KG di roccie vive (la roccia più grande da sola è 5,5 Kg fiji)
-fondo di aragonite fine di circa 2cm
-riscaldatore da 50 watt tarato a 26°C
-2 amphiprion ocellaris di 2,5 cm
-1 lumaca turbo
-1 paguro
-1 riccio
-2(credo) nudibranchi cresciuti spontaneamente (assomigliano a delle lumache ma senza guscio)
-1 stella marina cresciuta spontaneamente di 1 cm
-1 sarcophiton
-1 lobophiton
-1 sinularia dura
-clavularia virdis 15x8 cm
-1 spirografo
-6 discosoma
-1 roccia di circa 600g con tanti zoanthus
-3 miseri parazoamthus
-cambio 5 litri dìacqua alla setimana
-T 26°
-PH 8,1-8,3
-KH 12 (lo devo continuamente alzare perchè si abbassa sempre)
-NO2 0
-NO3 20
-PO4 0
-Ca 440 anche questo si abbassa spesso
-Mg 1240 circa
-densità 1022/23
Secondo me dovresti togliere gradualmente la sabbia e diminuire i nutrienti in vasca causati probabilmente da cibo in eccesso (vedi i tuoi nitrati). Cambierei anche i test (JBL o meglio ancora Salifert). Il kh va bene da anche sul 8-9, non devi necessariamente averlo a 12, non serve. Forse devi alzare di un centinaio di mg il magnesio. Il resto mi sembra ok.
ti sconsiglio il riccio e ti consiglio invece:
1) togliere i 2 cm di aragonite fine altrimenti tra 6 mesi sarai pieno di cianobatteri
2) Uno zebrasoma per le alghe