Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 24-03-2007, 00:36   #1
crescenzo67
Plancton
 
Registrato: Apr 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Valori NO2

Ho allestito da una settimana un Wave 40 nel seguente modo:

Fondo ADA Aqua Soil Amazonia;
Fertilizzante substrato ADA Multi Bottom;
Fertilizzante liquido giornaliero ADA Brighty K;
Acqua di rubinetto (in antitesi all' Aqua Soil Amazonia);

Hemiantus Callitrichoides;
Hemiantus Micrantemoides;

Filtraggio: Eden 501 con cannolicchi e spugna

Illuminazione: 6 ore al giorno con due PL (11W + 18W);

CO2: 24 ore al giorno una bolla al secondo;

Al momento nessun pesce od invertebrato;

I valori misurati dopo 6 giorni dall'allestimento sono i seguenti:

PH: 7
GH: 7
KH: 3
NO2: 3,2 mg/litro !

Questo valore alto spero sia causato dal filtro non ancora maturo.

Accetto molto volentieri consigli. Grazie.
__________________
-------------------------------
Niente è mai come sembra.
crescenzo67 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-03-2007, 01:41   #2
leo
Guppy
 
Registrato: Sep 2003
Città: Bibbona (LI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leo

Annunci Mercatino: 0
Ciao crescenzo67, hai inserito qualche attivatore batterico? gli No3 come sono?
Mi sembra presto per il picco di nitriti, ma forse viste le ridotte dimensioni potrebbe anche essere, se fosse così, dovrebbero scendere a 0 e questo è indice che il tuo filtro è maturo.
__________________
C'è tanto male nel miglior di noi, e tanto bene nel peggior di noi, che mal s'addice a ognun di noi stare a parlare del resto di noi.
L. Ron Hubbard.
leo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2007, 01:44   #3
crescenzo67
Plancton
 
Registrato: Apr 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
NO2

Originariamente inviata da leo
Ciao crescenzo67, hai inserito qualche attivatore batterico? gli No3 come sono?
Mi sembra presto per il picco di nitriti, ma forse viste le ridotte dimensioni potrebbe anche essere, se fosse così, dovrebbero scendere a 0 e questo è indice che il tuo filtro è maturo.
Non ho inserito attivatori batterici.

Per la NO3 devo acquistare il tester.

Credo che serva ancora qualche giorno al filtro.

Grazie.
__________________
-------------------------------
Niente è mai come sembra.
crescenzo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2007, 00:37   #4
Massimo lo cascio
Pesce rosso
 
L'avatar di Massimo lo cascio
 
Registrato: Jan 2007
Città: cassano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 760
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao. Se io fossi in te io aggiungerei nel filtro un attivatore batterico in modo da facilitare la maturazione del filtro. Con i nitriti così alti la maturazione dovrebbe essere rapida.... Se invece anche dopo questo accorgimento i nitriti non calano allora il problema potrebbe essere il fondo o il programma di fertilizzazione. Ciao
Massimo lo cascio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2007, 00:57   #5
crescenzo67
Plancton
 
Registrato: Apr 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
NO2 Alta

Il programma di fertilizzazione attuale è:

ADA Brighty K giornaliero;

Il substrato è ADA Aqua Soil Amazonia con pastiglie di ADA multi bottom.

Non sto mettendo altro.

Domani primo cambio parziale con acqua di osmosi.

Che attivatore batterico mi consigliate ?

Il filtro è un' EDEN 501.

Grazie
__________________
-------------------------------
Niente è mai come sembra.
crescenzo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2007, 01:30   #6
Massimo lo cascio
Pesce rosso
 
L'avatar di Massimo lo cascio
 
Registrato: Jan 2007
Città: cassano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 760
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mah.... Io sinceramente non ho un attivatore preferito.... sento spesso nominare il nitrivec però non so dirti di più. Sicuramente arriveranno consigli con nomi e caratteristiche più precise .ciao
Massimo lo cascio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2007, 22:51   #7
crescenzo67
Plancton
 
Registrato: Apr 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Wave 40 - Fine seconda settimana ... NO2 ancora alta !

Siamo arrivati al 15° giorno dall'installazione dell'acquario e la situazione NO2 non cambia.

I valori di questa mattina erano i seguenti:

PH=6.0/6.5;
GH=9 (anche questo strano, sono passato da 7 a 9 dopo aver aggiunto il 30% di acqua di osmosi);
KH=7 (continuando ad avere 1 bolla al secondo di CO2 siamo passati da 3 a 7);
NO2=3.0 (sulla barra colorimetrica di Tetra Test è il penultimo rosso)

Il fotoperiodo è di 6 ore e mezza con due PL T5 (18W+11W) su 22 litri netti.

Non ci sono alghe e la Calli cresce, piano ma cresce.

Fertilizzazione giornaliera: ADA Brighty K

Filtro Eden 501 (mi sa che non fa amicizia con i batteri !)

-------------------------------------------

Che sarà ?

Grazie per le delucidazioni.
__________________
-------------------------------
Niente è mai come sembra.
crescenzo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2007, 22:56   #8
Kanva
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.092
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prova a fare un cambio d'acqua del 5%, può favorire il successivo sviluppo batterico (strano a dirsi ma per esperienza personale mi è capitato)
Kanva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2007, 23:00   #9
crescenzo67
Plancton
 
Registrato: Apr 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cambio 5%

Quindi su 22 litri si parla di poco più di un litro di acqua di osmosi. Considera che, essendo un'acquario aperto, ogni due giorni aggiungo circa mezzo litro di acqua di osmosi in quanto mi evapora molto velocemente.

Domani effettuerò il cambio e lunedì misurerò nuovamente i valori.

Grazie.
__________________
-------------------------------
Niente è mai come sembra.
crescenzo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2007, 23:49   #10
Massimo lo cascio
Pesce rosso
 
L'avatar di Massimo lo cascio
 
Registrato: Jan 2007
Città: cassano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 760
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao. sei sicuro che l'acqua di osmosi che hai usato per il cambio era di qualità ? potrebbe essere che sia ricca di sali.... magari potresti dargli una controllata. E l'attivatore batterico l'hai aggiunto ?
Massimo lo cascio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
no2 , valori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15365 seconds with 14 queries