Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao, non mi pronuncio sulle alghe perchè anch'io ho diversi problemi, ma per quanto riguarda gli spuntoni sul microsorum, non sono alghe bensì nuove piante di microsorum: si riproducono così, facendo tante piantine lungo il margine della foglia....
Ciao, non mi pronuncio sulle alghe perchè anch'io ho diversi problemi, ma per quanto riguarda gli spuntoni sul microsorum, non sono alghe bensì nuove piante di microsorum: si riproducono così, facendo tante piantine lungo il margine della foglia....
mi vorresti dire che quello spuntone verso il basso non è un'alga bensì è la pianta stessa????
Strana cosa, comunque è l'unica pianta che stà crescendo, si espande a vista d'occhio, e per fortuna che è a crescita lenta....
non mi è chiarissimo cosa intendi per spuntone verso il basso, ma se ti riferisci a quel filo marrone peloso sono le radici delle foglioline, praticamente è una pianta completa con tanto di foglie e radici...
non mi è chiarissimo cosa intendi per spuntone verso il basso, ma se ti riferisci a quel filo marrone peloso sono le radici delle foglioline, praticamente è una pianta completa con tanto di foglie e radici...
guarda al centro della seconda foto, c'è uno stelo marrone peloso, proprio davanti alla foglia dell'altra pianta, intendo quello...
se sono radici, ci devo fare qualcosa? tagliarle, piantarle, spostarle....
sono le radici, tranquillo ....a me capita e, credo che sia logico, che dopo un pò la foglia su cui sono nate le nuove piantine si stacca trasportando il suo "carico" per colonizzare nuove zone, io solitamente butto il tutto in quanto non avrei spazio per altre piante, quindi è sufficiente aspettare.......se vuoi un'altra pianta potresti staccare la foglia con le piantine e legarla su un tronco o un sasso....
sono le radici, tranquillo ....a me capita e, credo che sia logico, che dopo un pò la foglia su cui sono nate le nuove piantine si stacca trasportando il suo "carico" per colonizzare nuove zone, io solitamente butto il tutto in quanto non avrei spazio per altre piante, quindi è sufficiente aspettare.......se vuoi un'altra pianta potresti staccare la foglia con le piantine e legarla su un tronco o un sasso....
...e se queste foglie toccassero da sole un tronco o un sasso? ci ramificherebbero sopra in automatico?
Te lo chiedo in quando ho appena aggiunto un tronchetto e le foglie della pianta ci toccano leggermente sopra, quindi...
in teoria potrebbe essere, ma se la foglia su cui stanno si stacca prima, la corrente la allontanerebbe dal ramo prima che riesca ad ancorarsi.....non so tu ma quando "piantai" la mia su un tronco anche se aveva delle radici ben sviluppate ho dovuto legarla con parecchio filo: non è che le radici avvinghiano così velocemente.....