Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 22-03-2007, 12:56   #1
bigocean
Plancton
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bigocean

Annunci Mercatino: 0
Morte Otocinculus e Ancistrus

Avrei bisogno di aiuto, nell' arco di un mese mi sono morti in sequenza prima i due otocinculus e poi un ancistrus... e l'altro ancistrus sembra che non stia proprio bene.
L' atteggiamento prima della fine è stato lo stesso per tutti: restavano per ore fermi in una determinata posizione, respirazione lenta e (almeno per l' ancistrus) un forte dimagrimento.
Cosa sta accadendo? Come "ravanatori di fondo" mi restano ancora 3 corydoras, oltre all' ultimo ancistrus... Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie
__________________
By Alessandro (Trasparenza è cura di se stessi.)
bigocean non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-03-2007, 13:30   #2
Barcello
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Barcello

Annunci Mercatino: 0
mi è capitato anche a me una cosa simile ma ad un altro tipo di pesce...

l'ho bloccato con il costawert della sera..
ma era troppo tardi :(


non so se è lo stesso però non hai dato molti dettagli..
__________________
se fosse cosi facile dirti quanto ti amo, il mondo sarebbe piu bello
Barcello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2007, 13:38   #3
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non conosco l'ancistrus, ma x quanto riguarda gli otocinclus a me è successo... che sono morti di fame! avevo 3 oto e molte piante in acquario con alghe, e pensavo bastasse il cibo già presente. infatti per un po' è bastato, poi ho introdotto anche tre platy (che ho alimentato ma che a loro volta mangiano le alghe). un rpimo oto ha cominciato a dimagrire, restare fermo e poi è morto, il secondo iniziava anche a stare male... io mi sono preoccupata molto, i valori erano perfetti, poi ho provato a nutrirli e l'ultimo è sopravvissuto! li nutri x bene? devono mangiare molto.
spero non averti detto cose scontate, io mi ci sto dedicando solo da qualche mese e questa è stata la mia esperienza.
in bocca al lupo, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2007, 13:39   #4
bigocean
Plancton
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bigocean

Annunci Mercatino: 0
grazie per il consiglio.
Sai, non saprei che altro aggiungere... non ho notato altro.
Il fatto è che si tratta di tutte pescetti che mangiano depositi

Cmq grazie
__________________
By Alessandro (Trasparenza è cura di se stessi.)
bigocean non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2007, 13:47   #5
bigocean
Plancton
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bigocean

Annunci Mercatino: 0
Grazie ba,
credo che nulla sia scontato... anzi nelle cose più semplici c'è la soluzione.
Per il cibo... beh, almeno che non sbaglio tipo di alimentazione... ne do abbastanza!
Scaglie per due volte al giorno e pasticche da fondo due volte a settimana.
Ho letto di non esagerare col cibo... ma non vorrei affamarli però!

Alessandro
__________________
By Alessandro (Trasparenza è cura di se stessi.)
bigocean non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2007, 15:34   #6
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
...poi io ho smesso con gli oto, perchè mi è successo veramente di tutto: oltre ai due morti di fame, uno è saltato fuori dalla vasca e l'ho ritrovato dietro al termosifone, uno è riuscito a entrare nel motorino del filtro, un è stato ammazzato dai platy... insomma, li ho sostituiti con 2 coridoras panda.
Ho sentito altri che hanno il problema degli otocinclus che muoiono spesso, a volte basta che si mangino l'alga sbagliata (mi han detto). è un peccato, perchè sono carini ed efficienti.
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2007, 22:36   #7
aleskyclad
Guppy
 
L'avatar di aleskyclad
 
Registrato: Dec 2006
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il discorso del cibo potrebbe essere valido per gli otocinclus, ma per gli ancistrus non credo... hai in vasca dei legni? Gli ancy gradiscono molto, te lo dico per esperienza diretta.Se hai molte piante in vasca che hanno foglie rovinate magari e' lui che cerca di reintegrare la sua dieta e allora potresti provare aggiungendo le pastiglie per i locaridi,magari mettendole quando le luci sono spente e gli altri pesciolini sono a nanna...Comunque buona fortuna
aleskyclad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2007, 10:09   #8
bigocean
Plancton
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bigocean

Annunci Mercatino: 0
AIUTO raga,
purtroppo la situazione peggiora.
L'Ancistrus rimasto sembra resistere... ma putroppo se c'è qualche malattia ha intaccato anche i Corydoras.
Non so che fare... I cory presentano da una settimana le pinne ed il muso corroso... poi stamattina uno è morto (non ci sono più i tre moschettieri)... ed un altro non lo vedo bene.
Non so che fare... sembra che piano piano tutti i pescetti "ravanatori" stiano morendo... e nel frattempo non me la sento di integrare la popolazione se non risolvo.
Le pastiglie per i locaridi le do... e vedo anche che le mangiano...
Qualcuno mi può aiutare? Mi sapete dire che trattamento devo fare?
Grazie
__________________
By Alessandro (Trasparenza è cura di se stessi.)
bigocean non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2007, 00:28   #9
gigeox
Protozoo
 
Registrato: Sep 2004
Città: roma
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bigocean, non so se posso esserti d'aiuto ma ho avuto otocinclus ammalati che dopo un pò morivano,i miei però avevano tutta la parte della bocca e le branche rosso sangue, mi riferisco a tutta la parte di sotto, sembravano vitali e si nutrivano regolarmente ma dopo un po morivano. l'ultimo che si era ammalto l'ho salvato e non ci sono state più morie da circa 15 gg. per la cura pensando che si trattasse di una infezione batterica ho catturato il pesce e l'ho messo in un litro di acqua di acquario dove avevo aggiunto 2 ml di amoxicillina non ricordo la concentrazione ma era un preparato pediatrico(per bambini) va bene qualsiasi sciroppo per bambini che contenga amoxicillina e poi ho aggiunto anche 2ml di preparato multivitaminico di quelli completi dalla A allo Zinco, scusa per la battuta.... dopo 2 ore l'ho rimesso in acquario dopo due gg la parte arrossata è completamente scomparsa e ora vive felicemente.
per il discorso cibo puoi tagliare delle carote a strisce sbollentarle per due minuti e legarle ad un filo e quindi immergerle in acquario se le metti di sera a luci spente dopo poche ore ci trovi attaccati tutti gli otocinclus che hai in acquario, cambiale spesso per non inquinare l'acquario. ciao e speriamo bene NON AGGIUNGERE ANTIBIOTICI DIRETTAMENTE IN ACQUARIO DISTRUGGONO IL FILTRO BIOLOGICO E LE PIANTE.
gigeox non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ancistrus , morte , otocinculus
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16277 seconds with 14 queries