Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
Ultimamente mi appaiono sempre + bestioline strane...
Questa però mi preoccupa,la foto purtroppo riesco a farla solo da sotto e col flash(ho le luci spente)
è piattissimo - di 1mm lungo 9-10mm non ha il ciuffo di branchie tipico dei nudibranchi ma visto il potenziale rischio chiedo ai + esperti
purtroppo la foro non permette di giudicare molto....................ma come mai quella xenia è così floscia?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
lo so la foto è quello che è ma prima di toglierlo volevo saperne un pò di più,per lo spessore è meno di 1/2 mm.
La xenia è così perchè le luci ed il grosso del movimento si accendono alle 12:30 per arrivare in 1 h a piena accensione ,la vasca all'ora dello scatto era al buio completo ,adesso il ciuffetto è 4 volte tanto...non ti preoccupare che sta fin troppo bene
ok................cmq ti conviene isolarlo, fotografarlo meglio, capire cos'è e poi scegliere il dafarsi..........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
se fosse un nudibranco parassita potrebbe crearti problemi con i nefteidi o con le spugne, ma se non ne hai io lo lascerei in pace per poterlo osservare li dentro , perchè spostandolo in un'altra vaschetta gli riduci drasticamente le possibilità di sopravvivenza.
x Niko le stomatelle non dovrebbero avere il guscio?
Cercando a più non posso sul web escluderei il nudibranco, pare proprio un verme piatto ovviamente, data la mia fortuna quello che assomiglia di più risulta non ancora classificato. -28d#
è ancora nell'angolino del vetro sta deponendo una macchia di ovette arancioni..
è per caso di 2 colori?se si è un "vermetto che abbiamo tutti in vasca e se vuoi la conferma prova ad alzare qualche roccia ne traverai tanti e non fanno assolutamente niente fanno parte delle fauna delle roccie. non bisogna uccidere le cose perche non le si conoscono
no è tutto bianco, non è il solito vermetto,visto da sopra o da sotto è uguale...
è sempre sul vetro + o - nello stesso punto che non ho + pulito per non infastidirlo, a quanto pare alla pulizia ci ha pensato lui...
Pare innoquo e alghivoro continuerò a osservarlo per essere + sicuro.