Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Cosa manca a queste piante? EUREKA è arrivato il potassio
Ho riallestito il mio 100 lt da 4 gg. fondo con serafloredepot e fertilizzazione con CO2, illuminazione Osram HQI-TS 70W/D UVS 5200°K
10 ore al giorno, per ora nessun altro tipo di fertilizzante, volevo aspettare la maturazione del filtro.
Valori:
PH 6,8
kh 2 (test tetra)
gh 3/4 (test tetra)
no2 assenti (test sera)
no2 0,3 mg/l (test sera)
po4 0.01 (test askoll)
il test del ferro non ce l'ho
ma queste piante mi sembra abbiano carenza di ferro, secondo voi?
cosa mi suggerite?
__________________
C'è tanto male nel miglior di noi, e tanto bene nel peggior di noi, che mal s'addice a ognun di noi stare a parlare del resto di noi.
L. Ron Hubbard.
A me sembrerebbe carenza di azoto o potassio....comunque considera che se sei appena partito con la vasca la pianta ancora non si è ambientata alla piantumazione. Poi c'è da considerare se è una pianta che proviene dalle colture idroponiche o proviene già da una vasca avviata.
Una curiosità perchè valori così bassi di GH e KH ?
A me sembrerebbe carenza di azoto o potassio....comunque considera che se sei appena partito con la vasca la pianta ancora non si è ambientata alla piantumazione.
ma cosa mi consigli di aspettare ancora un po' o intervengo subito?
Quote:
Poi c'è da considerare se è una pianta che proviene dalle colture idroponiche o proviene già da una vasca avviata.
Le ho comprate tutte in negozio nel classico vasetto con lana di roccia.
Quote:
Una curiosità perchè valori così bassi di GH e KH ?
perchè uso acqua RO tagliata con acqua di rubinetto e siccome quella di rubinetto tra fosfati nitriti e nitrati fa veramente paura preferisco avere kh e gh bassi che alghe in giro per tutta la vasca tanto ho il ph control e con la co2 in vasca il PH è abbastanza stabile non scende mai sotto il 6,7 mattina e non sale mai sopra il 6,9 prima dello spegnimento luci di sera.
__________________
C'è tanto male nel miglior di noi, e tanto bene nel peggior di noi, che mal s'addice a ognun di noi stare a parlare del resto di noi.
L. Ron Hubbard.
Bhe! allora potrebbero essere proprio piante di coltura idroponica e hanno bisogno di tempo per abituarsi alla coltura sommersa. Io in questo momento non farei nulla, tanto meno fertilizzare rischieresti di avvantaggiare le alghe che in fase di post allestimento sono sempre in agguato. Tienile d'occhio e non appena presenteranno delle riprese vegetative puoi considerare di iniziare una blanda fertilizzazione.
Per quanto riguarda il valore sia del GH che del KH penchè non valuti di utilizzare Ro + sali....hai fatto la spesa del PH controller fai quella dei sali. Anche perchè le piante hanno bisogno di questi e in un acqua povera di calcio potrebbero presentarsi carenze anche da questo punto di vista.
Per quanto riguarda il valore sia del GH che del KH penchè non valuti di utilizzare Ro + sali....hai fatto la spesa del PH controller fai quella dei sali. Anche perchè le piante hanno bisogno di questi e in un acqua povera di calcio potrebbero presentarsi carenze anche da questo punto di vista.
ho provato i sali della sera ma non mi sono trovato bene.
nelle indicazioni cita conduttività 82 us/cm ma a me per avere gh 8 ekh 4 me la portava oltre i 560 us.
comunque ce l'ho ancora potrei provare ad aggiungerne un po' visto che nella composizione parla anche di potassio.
__________________
C'è tanto male nel miglior di noi, e tanto bene nel peggior di noi, che mal s'addice a ognun di noi stare a parlare del resto di noi.
L. Ron Hubbard.
ho provato i sali della sera ma non mi sono trovato bene.
nelle indicazioni cita conduttività 82 us/cm ma a me per avere gh 8 ekh 4 me la portava oltre i 560 us.
Non conosco bene i sali Sera, ma penso che tutti incidano sulla conduttività dell'acqua visto che stiamo introducendo sali e pertanto ioni di calcio, ioni di magnesio, ioni di sodio ecc.
Perchè ti preoccupi tanto della conduttività ? Allevi Discus ?
MixPix, mi potresti dire secondo te quanto e con che frequenza? Giuseppedona, no però voglio allevare ciclidi nani.
__________________
C'è tanto male nel miglior di noi, e tanto bene nel peggior di noi, che mal s'addice a ognun di noi stare a parlare del resto di noi.
L. Ron Hubbard.