Esatto. Praticamente funziona così: la transazione avviene sempre con loro e sono poi loro a pagare il negoziante che provvede poi alla spedizione della merce.
Loro naturalmente hanno un po' di sconto e pagano la merce meno. I ricarichi che hanno sono quindi molto bassi e guadagnano soprattutto sulla quantità delle vendite, anche perchè alla fine hanno di tutto. Anche guadagnassero due euro a prodotto e ricevessero 500 ordini al giorno, alla fine sono 1000 euro guadagnate. Inoltre non hanno magazzino... loro fungono praticamente solo da intermediari.
Inoltre, caso pratico, se il negoziante gli cede la roba con un 10% di sconto, loro probabilmente faranno un prezzo con un ricarico dell'8% e non del 10%, proprio perchè altrimenti uno va a comprare quello che gli serve in un negozio specializzato. Non ci sono poi, se ricordo bene, le spedizioni gratuite, praticamente la spedizione si paga sempre e cmq.
Il dubbio che mi lascia questo tipo di supermercato on-line è l'assistenza in caso di rottura di un prodotto... chi se ne deve occupare? Boh...
Ciao
