Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 05-03-2007, 17:19   #1
HITTOS
Batterio
 
Registrato: Dec 2006
Città: PADOVA
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bombola CO2

Mi scuso in anticipo per la domanda che potrebbe sembrare sciocca ai più ma sono completamente inesperto in materia. Mi è stata regalata una bombola di 5Kg., già carica di CO2, utilizzata abitualmente nei Bar per le bibite alla spina. Crea qualche problema, o peggio potrebbe essere pericolosa se la collego all'impiato di CO2 Aquili sotto riportato??
http://www.aquili.it/prodotti/dettag...dp_633/idl_21/
Ringrazio se qualcuno vuole rispondermi
HITTOS non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-03-2007, 23:27   #2
Angelo551
Ciclide
 
L'avatar di Angelo551
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me non avrai problemi... L'impianto mi sembra predisposto per lavorare con le bombole ricaricabili e non ci sono differenze tra una bombola ricaricabile per acquariofilia e una per le bevande a pressione... tuttalpiù quelle per le bibite deve essere certificata "per uso alimentare" quindi ha teoricamente qualche garanzia in più...
solo che per farla ricaricare spenderai 2 € contro almeno 15 delle bombole del pescivendolo....
__________________
Angelo

http://img230.imageshack.us/img230/6769/senzak.gif
Angelo551 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2007, 23:52   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
HITTOS, controlla bene che sulla bombola ci sia scritto CO2, nei bar si usano anche altri tipi di gas inerti, io stesso ne sto usando una per l'aeropenna che è azoto, mi pare (non ce l'ho sotto mano), e me l'hanno data in un pub.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2007, 00:17   #4
Angelo551
Ciclide
 
L'avatar di Angelo551
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
HITTOS, controlla bene che sulla bombola ci sia scritto CO2, nei bar si usano anche altri tipi di gas inerti, io stesso ne sto usando una per l'aeropenna che è azoto, mi pare (non ce l'ho sotto mano), e me l'hanno data in un pub.
Federico, ma la bombola che ti hanno dato era piena? e di azoto? mi pare strano che in un pub venga utilizzato azoto... se non (la butto li...) per raffreddare qualcosa....
Il fatto che si trovino bombole in regalo non è stranissimo proprio per la necessità di certificazione delle bombole ad uso alimentare. Come tutte le certificazioni ha una scadenza e con la certificazione scaduta non possono più essere utilizzate... ma per i nostri usi sono ancora ottime....
__________________
Angelo

http://img230.imageshack.us/img230/6769/senzak.gif
Angelo551 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2007, 00:36   #5
Angelo551
Ciclide
 
L'avatar di Angelo551
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Passo indietro...mi sono documentato e in effetti anche l'azoto viene utilizzato per la spillatura delle bevende...
Dal sito dell'AirLiquid Italia...
- Bevande come soda, birra, acqua gassata e alcuni vini vengono addizionate con un processo di carbonatazione: la CO2, a contatto con il liquido, si fraziona nelle caratteristiche bollicine che tutti conoscono.
- Una goccia di azoto liquido versato nella lattina, al momento del confezionamento delle bevande non gassate come il the, conferisce al contenitore una resistenza meccanica. - Miscele inerti contenenti azoto o argon proteggono il vino dall’ossidazione durante tutto il processo di produzione.
L’azoto serve inoltre a evitare l’irrancidimento delle sostanze grasse dell’olio a contatto con l’ossigeno.
- Azoto e CO2 vengono regolarmente utilizzati nei bar e nei ristoranti per la spilatura delle bevande, come:
acqua, vino, birra, soft drinks...

Quindi è da controllare che ci sia scritto chiaramente CO2 e non N...
__________________
Angelo

http://img230.imageshack.us/img230/6769/senzak.gif
Angelo551 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2007, 00:50   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Angelo551, perdiana, stavo rispondendoti, ma vedo che ti sei già risposto esaurientemente da solo a tempo di record. Comunque non mi pare sia azoto puro, ma una miscela di azoto e gas inerti, perciò forse non si trova scritto N sulla bombola. Però non è molto importante, deve esserci scritto CO2.
La bombola mi è stata data piena e con riduttore di pressione a due manometri e penso non avrei problemi su queste cose volessi mettere la CO2 in acquario, sarà anche perchè il pub è di mio figlio ?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2007, 09:06   #7
HITTOS
Batterio
 
Registrato: Dec 2006
Città: PADOVA
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ringrazio tutti per le spiegazioni. La mia era solo una paura legata alla pressione, se diversa o meno da quella sopportata dai riduttori utilizzati per i nostri usi. Sulla bombola cmq è indicato CO2. Grazie ancora
HITTOS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2007, 13:35   #8
Angelo551
Ciclide
 
L'avatar di Angelo551
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Federico Sibona, in effetti quando ho letto della tua bombola carica di Azoto mi era sembrato impossibile che provenisse da un pub...però siccome sono piuttosto curioso di natura e non do per scontato neanche quello che dico/penso io, ho fatto una ricerchina sull'argomento ed ho scoperto quante altre "schifezze" si usano nell'industria alimentare....
Comunque stavo anchio cercando a bombola del genere (di CO2 e basta!) ma quando ho chiesto a qualche bar/pub mi ci hanno mandato....comunque sto insistendo ed indagando circa i fornitori della CO2 x i Bar.. chissà che sia più fortunato!
__________________
Angelo

http://img230.imageshack.us/img230/6769/senzak.gif
Angelo551 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2007, 16:06   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Angelo551, in effetti le bombole ed accessori non sono di proprietà dei gestori dei locali, ma delle società che hanno in gestione forniture/manutenzione, però conoscendole si possono avere a prezzi stracciati e/o quasi gratis (come se fossero comprese nel contratto del locale). A proposito delle "schifezze", approfondirò la cosa, ma mi pare di aver capito che quei gas (azoto e gas inerti) servano per spingere un pistone presente nei fusti di bevande che vengono serviti alla spina, per mandarli in pressione e farli uscire dal rubinetto, e non mi pare vengano in contatto con la bevanda stessa. Mi dispiace che tu sia così lontano, altrimenti avrei potuto aiutarti per la CO2.

HITTOS, penso non ci sia problema se l'impianto è per bombole ricaricabili.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2007, 20:37   #10
Angelo551
Ciclide
 
L'avatar di Angelo551
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Federico Sibona, in effetti la distanza è un po' troppa.... grazie comunque del pensiero...
Il problema non è urgentissimo visto che ho già un impianto con bombola usa e getta, quindi ho tutto il tempo di dedicarmi alla ricerca della bombola di recupero....
__________________
Angelo

http://img230.imageshack.us/img230/6769/senzak.gif
Angelo551 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bombola , co2
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16144 seconds with 14 queries